Tu sei qui: Eventi e SpettacoliISMEA: pubblicato il bando per subentro e sviluppo dell'imprenditoria giovanile in agricoltura
Inserito da (admin), giovedì 10 marzo 2016 10:28:11
E' stato pubblicato il decreto 18 gennaio 2016 reso dal Ministero dell'Economia e delle Finanze definisce misure a favore dell'autoimprenditorialità e del ricambio generazionale in agricoltura. La gestione della misura è affidata a ISMEA alla quale è demandato il compito di definire i criteri, le modalità di presentazione delle domande, le procedure di concessione e di liquidazione ed i limiti degli interventi.
Autoimprenditorialità in agricoltura
Possono accedere alle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese, aventi sede operativa nel territorio nazionale, che presentino progetti per lo sviluppo ed il consolidamento nei settori della produzione, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli, attive da almeno 2 anni alla data di presentazione della domanda di agevolazione e che:
Subentro in aziende agricole
Possono altresì accedere alle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese, in qualsiasi forma costituite, aventi sede operativa sul territorio nazionale, che subentrino nella conduzione di un'intera azienda agricola esercitante esclusivamente l'attività agricola da almeno 2 anni, e che presentino progetti per lo sviluppo ed il consolidamento nei settori della produzione, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli.
Le imprese subentranti devono possedere, alla data di presentazione della domanda di agevolazione, i seguenti requisiti:
Le imprese richiedenti devono essere già subentrate, anche a titolo successorio, da non oltre 6 mesi alla data di presentazione della domanda, nella conduzione dell'intera azienda agricola, ovvero subentrare entro 3 messi dalla data di delibera di ammissione alle agevolazioni.
Natura ed ammontare delle agevolazioni. Spese ammissibili
Per la realizzazione dei progetti di investimento è prevista la concessione di mutui agevolati, con tasso pari a zero, assistiti da garanzie reali della durata minima di 5 anni e massima di 10 anni, a copertura del 75% delle seguenti spese ammissibili, comunque di importo non superiore ad € 1.500.000, i.v.a. esclusa:
Per scaricare la modulistica e per ogni altra informazione www.campaniaeuropa.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 103124100
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...
Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...
Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...