Ultimo aggiornamento 55 minuti fa S. Magno vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliJazz, Pasquale Mirra 'torna a casa': 6 settembre in concerto al Teatro Nuovo di Salerno

Eventi e Spettacoli

Jazz, Pasquale Mirra 'torna a casa': 6 settembre in concerto al Teatro Nuovo di Salerno

Inserito da (redazionelda), martedì 29 agosto 2017 08:58:44

 

Da settembre il meglio della scena Jazz contemporanea e d'avanguardia, arriva a Salerno per la rassegna Arteria. Le più interessanti rivelazioni del Jazz internazionale, dell'Elettronica, dell'Hip Hop e della Black Music, oltre ai migliori talenti italiani, si esibiranno mensilmente in diverse location salernitane, in esclusiva per la Campania. Il 6 Settembre dal Teatro Nuovo, parte la rassegna a cura di Franco Cappuccio e Carmine Di Matteo, con un doppio concerto: Binker & Moses e Pasquale Mirra.

 

Due live set diversi, per proposta e sonorità, che vedranno sul palco, interessanti realtà della musica europea. Acclamati come la new sensation del Jazz anglosassone, Binker Golding e Moses Boyd si esibiranno per la prima volta al Sud Italia, anticipando le tappe già annunciate per il mese di novembre, a Milano, Bologna e Roma. Con due album all'attivo, "Journey to the Mountain of Forever" (2017) e "Dem Ones" (2015), nell'ultimo biennio hanno fatto man bassa di premi e riconoscimenti: Best Jazz Act ai MOBO Awards del 2015, UK Jazz Act of the Year e Breakthrough Act of the Year ai Jazz FM Awards 2016 e Jazz Newcomer of the Year ai Parliamentary Jazz Awards.

Ad anticipare l'esibizione del duo londinese il live solo di Pasquale Mirra, talentuoso musicista originario di Ravello considerato uno dei migliori vibrafonisti europei. Con i Mop Mop, ha preso parte alla colonna sonora del film di Woody Allen, "To Rome with Love". La città di Salerno, ha da sempre una spiccata sensibilità, nonché tradizione, per le sonorità nate in America verso la fine dell'1800, dall'incontro della musica afroamericana con quella popolare europea, dal sound contrassegnato dal ritmo sincopato, dalla poliritmia degli strumenti e soprattutto dall'improvvisazione solistica o polifonica. È nell'ottica dell'improvvisazione e dell'avanguardia, che nasce Arteria, con l'intento di rinnovare le proposte musicali che Salerno offre attualmente.

Leggi anche:

Pasquale Mirra, storia di musica e di successo /VIDEO

Ravello, il vibrafono di Pasquale Mirra conquista Woody Allen

Pasquale Mirra nel Dizionario del Jazz Italiano

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102418103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Arte in Movimento, a Vietri sul Mare la XI edizione della Serata di Gala

Vietri sul Mare si prepara ad accendere i riflettori sull'undicesima edizione di Arte in Movimento, la Serata di Gala che negli anni ha portato in Costiera Amalfitana grandi protagonisti del mondo dello spettacolo e della cultura. Dopo aver ospitato personalità come Valeria Marini, Vladimir Luxuria,...

Eventi e Spettacoli

Roberto Colella in concerto a Conca dei Marini per “Meraviglie. I Sentieri dei Sensi”

Entra nel vivo il cartellone di "MERAVIGLIE. I SENTIERI DEI SENSI" , il progetto promosso dalla rete di comuni composta da Atrani (capofila), Agerola, Conca dei Marini, Furore, Positano e Praiano e finanziato dalla Regione Campania nell'ambito del "Programma di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico...

Eventi e Spettacoli

Si conclude la 73esima edizione del Ravello Festival: gli ultimi tre concerti da non perdere / PROGRAMMA

Tre rappresentanti emblematici del panorama musicale internazionale arrivano sul Belvedere di Villa Rufolo per la conclusione del 73° Ravello Festival che si avvia a essere una tra le più apprezzate e seguite tra le edizioni recenti. Venerdì 22 agosto, ci sarà - in esclusiva italiana – la Dresdner Philharmonie...

Eventi e Spettacoli

“Latin Night”: ritmo caraibico e divertimento al porto turistico di Cetara

L'estate di Cetara continua a regalare emozioni con "Latin Night", l'appuntamento dedicato ai ritmi caraibici e alla travolgente energia della musica latina. Giovedì 21 agosto 2025, a partire dalle 21.30, l'area del porto turistico si trasformerà in una grande pista a cielo aperto, dove la passione per...