Ultimo aggiornamento 1 minuto fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliL’Academy of Conservation and Care for the Environment arriva a Pompei e in Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Un progetto internazionale per la tutela del patrimonio culturale e ambientale fa tappa a Pompei e in Costiera Amalfitana.

L’Academy of Conservation and Care for the Environment arriva a Pompei e in Costiera Amalfitana

Professionisti da tutto il mondo si riuniscono per la Academy of Conservation and Care for the Environment (ACCE), un'iniziativa che unisce ecologia e cultura nei siti UNESCO di Pompei e della Costiera Amalfitana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 ottobre 2024 12:12:53

Da lunedì 21/10/2024 a giovedì 31/10/2024 si svolge a Pompei e in Costiera Amalfitana la Academy of Conservation and Care for the Environment (ACCE).

Con questa iniziativa arriva al Parco Archeologico di Pompei un gruppo di undici giovani professionisti accompagnati da alcuni trainer esperti nel campo di heritage studies, site management, architettura e archeologia. Il background internazionale dei giovani professionisti e esperti (provengono dal Chile, dalla Germania, Giordania, Grecia, Guatemala, India, Italia, Giordania, Filippine, Tanzania, Tunisia, UK e USA) promette uno scambio e una condivisione delle conoscenze particolarmente stimolanti.

I temi attorno qui quali si svolgono le attività della Academy nei due siti UNESCO sono i paesaggi culturali di Pompei e della Costiera Amalfitana, l'overtourism, la gestione del patrimonio, come anche la biodiversità, l'uso del suolo, la gestione delle acque, il cambiamento climatico, la partecipazione comunitaria.

In tal senso il filo conduttore dell'Academy - il legame indissolubile tra patrimonio culturale, uomo e ambiente - si integra perfettamente con le recenti strategie del Parco Archeologico di Pompei inerenti alla tutela e valorizzazione delle componenti naturali del patrimonio culturale di Pompei e al parco diffuso della ‘Grande Pompei' che lega il territorio al sito archeologico.

L'Academy of Conservation and Care for the Environment è curata in stretta collaborazione con il Parco dal Kompetenzzentrum Denkmalwissenschaften und Denkmaltechnologien (KDWT) dell'Università di Bamberg e del Fraunhofer-Institut für Bauphysik IBP Holzkirchen con la partecipazione di ricercatori dell'Università di Oxford e del World Monuments Fund (WMF) sotto la direzione di Prof. Dr. Ralf Kilian. Le attività sono finanziate con il generoso contributo della ‘Alan and Linde Katritzky Foundation'.

Un ulteriore obiettivo della Academy è di originare una piattaforma e un network per future iniziative indirizzate a ravvicinare ecologia e cultura. Pertanto, è una straordinaria opportunità che già quest'anno l'Academy si svolgerà in collaborazione con la Petra Tourism Development Region Authority (PDTRA), nonché la società no profit giordana SELA for training and protection of heritage, che aprirà la vista e permetterà il confronto con un altro grandioso sito UNESCO ovvero il sito nabateo di Petra.

L'inizio delle attività di ACCE a Pompei consisterà in una serie di lezioni introduttive, tra cui quella del responsabile dell'Ufficio Tecnico del Parco, ing. Vincenzo Calvanese, nella mattinata di lunedì 21/10/2024 presso il Auditorium Amedeo Maiuri dove gli studiosi saranno accolti dal Direttore del Parco Archeologico di Pompei Gabriel Zuchtriegel per un saluto e l'avvio dei lavori, a cui parteciperà anche una delegazione di colleghi giordani (PDTRA e SELA).

Inoltre, sono previsti una serie di workshop e attività per il gruppo ACCE, tra cui

- Una visita guidata nel Sito con accesso anche ai più significativi cantieri di scavo e restauro in corso nell'Insula dei Casti Amanti e nella Regio IX, insula 10.

- La raccolta delle olive nel giardino ripiantato della Casa della Nave Europa con introduzione alle attività delle cure del verde del Parco Archeologico di Pompei da parte del Primo Giardiniere del Parco, Maurizio Bartolini;

- Il monitoraggio in sito di una barriera in argilla a protezione di una delle tombe della necropoli romana di Porta Nocera a Pompei dall'umidità di risalita, implementata nel corso di una precedente Summer School organizzata dal Fraunhofer-Institut für Bauphysik IBP Holzkirchen e altri partner in stretta collaborazione con il team di archeologi francesi attivi da tanti anni nella stessa necropoli (École pratique des Hautes Etudes, École française de Rome, Centre Jean Bérard, AOROC CNRS-PSL, e PACEA, diretti da William Van Andringa);

- Sopralluoghi, interviews e attività di strollology (con lo studio ‘forty five degrees' di Berlino) insieme a associazioni locali come ‘Hiking the Amalfi Coast' di Maiori, nel sito UNESCO della Costiera Amalfitana.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107311104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Conca dei Marini, 12 agosto torna la manifestazione Tour Terre Amiche: omaggio a Eduardo con l'atto unico "Pericolosamente"

Martedì 12 agosto (ore 21.00), nello splendido scenario del Teatro all'aperto di Conca dei Marini (sito in via Don Gaetano Amodio, in località San Pancrazio), luogo sospeso tra cielo e mare in una cornice unica, ritorna la manifestazione Tour Terre Amiche, giunta alla XV edizione. In scena la Compagnia...

Eventi e Spettacoli

Al Fiordo di Furore va in scena “Ulisse e le Sirene”: continua il viaggio epico dell’Odissea tra mito, musica e meraviglia

Prosegue con una tappa mozzafiato il progetto artistico "ODISSEA", ideato e diretto da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo aver incantato il pubblico a Maiori, Atrani e Conca dei Marini, l'epopea di Ulisse approda in uno degli...

Eventi e Spettacoli

Positano, in piazza Flavio Gioia arrivano i “Musica dal Ripostiglio”

Lunedì 11 agosto a Positano, in piazza Flavio Gioia, è in programma il concerto dei Musica dal Ripostiglio, gruppo noto per il suo stile vivace e i ritmi sincopati che mescolano jazz, swing e cantautorato. L'appuntamento rientra nel calendario di Vicoli in Arte, la rassegna che anima l'estate positanese...

Eventi e Spettacoli

A Tramonti torna "Happy Dreams": due serate tra magia, musica e divertimento per tutte le età

Torna a colorare l'estate di Tramonti l'evento "Happy Dreams - Come t'incanto", in programma il 18 e 19 agosto nella frazione di Polvica, con inizio alle 20:30. Organizzato dalla Pro Loco Tramonti con il patrocinio del Comune, l'evento promette due serate di pura magia e intrattenimento per grandi e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno