Tu sei qui: Eventi e SpettacoliL’eterna sfida tra il bene e il male: 4 maggio Claudia Conte presenta a Vietri sul Mare “Il vino e le rose”
Inserito da (ranews), lunedì 30 aprile 2018 18:55:15
Continuano le serate di cultura a Vietri sul Mare con il "Tè letterario", nell'ambito del contenitore de "La Congrega Letteraria", presso l'ArciConfraternita del SS. Rosario e SS. Annunziata. Venerdì 4 maggio sarà protagonista la giovane scrittrice ed attrice poliedrica Claudia Conte, con il libro "Il vino e le rose, l'eterna sfida tra il Bene e il Male".
L'incontro, coordinato dal giornalista Aniello Palumbo, vedrà la presenza del Condirettore Artistico de La Congrega Letteraria Antonio Gazia e la lettura dei brani a cura dell'attrice Pina Russo. Allieterà la serata l'intermezzo musicale a cura di Chiara Gaeta, violinista.
Il "riconoscimento" ufficiale della Congrega, sarà conferito ad una eccellenza vietrese, la Amalfi Coast Beer delle giovani imprenditrici Maria Zito e Rosa Elettra Recchimuzzi da sempre vicine alle attività e alla "Rete" de La Congrega Letteraria a partire dalla seconda edizione.
Come tutti gli appuntamenti del "Tè letterario", anche quello di venerdì si terrà in un'atmosfera conviviale, con un buffet di pasticcini e tè servito in tazze di ceramica vietrese.
L'AUTRICE Dopo la pubblicazione della silloge "Frammenti rubati al destino" e del primo romanzo "Soffi Vitali", Claudia Conte torna a dedicarsi alla scrittura con l'uscita de "Il vino e le rose" per Armando Curcio Editore. Nonostante la giovane età, l'autrice classe 92 ha alle spalle tournée teatrali ispirate ai grandi classici, da Aristofane a Shakespeare, da Goldoni a Čechov, ma anche importanti esperienze cinematografiche e televisive. Vanta collaborazioni artistiche con grandi personaggi da lei chiamati Maestri: Mariano Rigillo, Valerio Massimo Manfredi, Francesco Apolloni, Vincenzo Bocciarelli, Marcello Veneziani, Lando Buzzanca, Giulio Base.
IL ROMANZO "Cosa mi aspetta? Cosa potrà offrirmi questo mondo così strano, fatto di mille fiori e colori?" con questi interrogativi il lettore inizia il suo viaggio attraverso la storia di tre amiche in costante ricerca del proprio equilibrio interiore. Irene, Luisa ed Eva affrontano le loro fragilità dall'infanzia all'età adulta trasformandole in punti di forza, seguendo il loro sentire senza farsi trascinare in scelte che la società spesso impone. L'incertezza del futuro, l'assenza di punti di riferimento e il forte individualismo - denominatore comune tra le protagoniste e ognuno di noi - rappresentano prove che formano le nostre anime e che, se superate, permettono di vivere più consapevolmente dando il giusto valore alle singole cose.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106320103
Dopo aver ospitato negli anni personalità di spicco come Valeria Marini, Vladimir Luxuria, Mino Abbacuccio, Antonella Morea, Manila Nazzaro, Mariano Bruno, tra i tanti, la Serata di Gala di Arte in Movimento torna ad emozionare con la sua undicesima edizione, nella suggestiva cornice della Villa Comunale...
Continuano gli appuntamenti all'interno della rassegna Vicoli in Arte, promossa dal Comune di Positano. Giovedì 21 agosto, alle 21:00, presso Piazza Flavio Gioia, sarà il turno del concerto dei C'Ammafunk. Una serata di stelle, luce e musica. I più grandi successi internazionali del genere si alterneranno...
Vietri sul Mare si prepara ad accendere i riflettori sull'undicesima edizione di Arte in Movimento, la Serata di Gala che negli anni ha portato in Costiera Amalfitana grandi protagonisti del mondo dello spettacolo e della cultura. Dopo aver ospitato personalità come Valeria Marini, Vladimir Luxuria,...
Entra nel vivo il cartellone di "MERAVIGLIE. I SENTIERI DEI SENSI" , il progetto promosso dalla rete di comuni composta da Atrani (capofila), Agerola, Conca dei Marini, Furore, Positano e Praiano e finanziato dalla Regione Campania nell'ambito del "Programma di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico...