Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“L’iconografia del Rosario”: a Sorrento il libro di Salvatore Sorrentino
Inserito da (ilvescovado), venerdì 26 maggio 2017 21:38:57
Si intitola "L'iconografia del Rosario, dagli inizi a Pompei, Percorso storico e fondamenti ideologici" ed è il libro che sarà presentato lunedì 29 maggio, alle 17.30, nella sala consiliare del Comune di Sorrento. L'opera è un approfondimento dell'aspetto storico, teologico e pastorale della nascita e dello sviluppo dell'iconografia rosariana. La preghiera del Rosario nasce nel XII secolo quando i monaci Cistercensi, partendo dalla tradizione di dedicare alla Vergine una corona di rose, elaborarono una speciale ghirlanda, il Rosario, paragonata ad una mistica corona di rose offerte alla Madonna.
All'incontro prederanno parte tra gli altri, l'autore, don Salvatore Sorrentino, presbitero della Chiesa di Pompei, e l'assessore alla Cultura del Comune di Sorrento, Maria Teresa De Angelis.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101519101
Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...
Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....