Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“L’insediamento dei normanni nelle città del Mezzogiorno”: 10-11 novembre il convegno internazionale tra Salerno e Amalfi
Inserito da (ilvescovado), martedì 7 novembre 2017 11:26:28
Si terrà anche ad Amalfi una tappa del Convegno Internazionale di Studi dal titolo "La conquista e l'insediamento dei normanni e le città del Mezzogiorno italiano". Organizzato con la collaborazione del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell'Università di Salerno, l'incontro si terrà tra il 10 e l'11 novembre, diviso in tre sessioni; la prima e la seconda avranno luogo venerdì 10 presso la Sala congressi del Grand Hotel Salerno, la terza, sabato 11, ad Amalfi presso la sede della Biblioteca del Centro di cultura e storia amalfitana, tutte a partire dalle 9,30.
Il Convegno nasce con l'occasione di celebrare i mille anni da quando nel 1017, secondo alcune fonti, gruppi di cavalieri provenienti dalla Normandia iniziarono una serie di operazioni militari in Puglia in funzione antibizantina, prodromi di un inarrestabile successo bellico e politico che li avrebbe portato, nell'arco di pochi decenni, a controllare politicamente tutto il Mezzogiorno italiano. Nello specifico, il tema oggetto di attenzione - le città e i Normanni prima della fondazione del Regno nel 1130 - rappresenta un argomento di grande attualità, considerato il rinnovato interesse degli ultimi anni intorno alle città del Mezzogiorno, per un periodo, il Medioevo, nel quale affondano le radici molte delle questioni che, ancora oggi, sono di viva attualità.
Per consentire la partecipazione a tutte le sessioni, venerdi 10 novembre un pullman riservato sarà a disposizione dei partecipanti al Convegno con partenza alle 8.00 da Piazza Flavio Gioia di Amalfi e ritorno alle 19,30. Ègradita la prenotazione entro mercoledi 8 novembre.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106917100
Nel cuore della Costa d'Amalfi, con lo sguardo rivolto ai suggestivi terrazzamenti di Minori, il Lemon Paradise si prepara a festeggiare uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: la Notte di San Lorenzo, in programma domenica 10 agosto a partire dalle ore 20.30. Una serata all'insegna della convivialità...
Martedì 12 agosto (ore 21.00), nello splendido scenario del Teatro all'aperto di Conca dei Marini (sito in via Don Gaetano Amodio, in località San Pancrazio), luogo sospeso tra cielo e mare in una cornice unica, ritorna la manifestazione Tour Terre Amiche, giunta alla XV edizione. In scena la Compagnia...
Prosegue con una tappa mozzafiato il progetto artistico "ODISSEA", ideato e diretto da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo aver incantato il pubblico a Maiori, Atrani e Conca dei Marini, l'epopea di Ulisse approda in uno degli...
Lunedì 11 agosto a Positano, in piazza Flavio Gioia, è in programma il concerto dei Musica dal Ripostiglio, gruppo noto per il suo stile vivace e i ritmi sincopati che mescolano jazz, swing e cantautorato. L'appuntamento rientra nel calendario di Vicoli in Arte, la rassegna che anima l'estate positanese...