Tu sei qui: Eventi e SpettacoliL'ironia di Federico Salvatore lunedì 19 agosto a Minori
Inserito da (redazionelda), venerdì 16 agosto 2019 17:05:06
di Miriam Bella
Cantante e cabarettista partenopeo, classe 1959, Federico Salvatore è il secondo nome presente nel cartellone degli eventi minoresi dell'estate 2019.
Giunto al successo grazie alla partecipazione al "Maurizio Costanzo Show", i suoi album "Azz..." e "Il mago di Azz" furono addirittura disco di platino.
Nonostante ciò, col tempo Salvatore è passato dal cabaret alla musica impegnata, diventando cantautore di denuncia, con brani in cui, con l'ironia che lo contraddistingue, mette in mostra gli aspetti negativi della Napoli in cui ancora oggi vive.
Uno spettacolo da non perdere, dunque, quello che si preannuncia per lunedì 19 agosto alle 21, quando Federico Salvatore si esibirà sul Pontile delle Stelle della città del Gusto, fra denunce sociali e poesia, per oltre un'ora di monologhi di un cinquantenne che si guarda allo specchio.
Accompagnato da Luigi Zaccheo (pianoforte e tastiere) e Giacomo Anselmi (chitarre), riproporrà l'eterna querelle tra Federico e Salvatore, che bene conoscono gli appassionati dell'artista.
Lo show live in acustico di Federico Salvatore sarà il secondo appuntamento della rassegna "Le vie dell'arte e del palato in costa d'Amalfi", anche quest'anno coordinata e diretta da Christian Merli, che ha già registrato grande successo di critica e pubblico con il primo appuntamento affidato allo straordinario Francesco Cicchella il 13 agosto scorso.
Gli appuntamenti precedono la tre giorni del Gusta Minori giunto alla 23esima edizione. Il 29, 30 e 31 agosto Minori conferma d'essere la Città del Gusto proponendo un magnifico appuntamento in cui l'arte incontra la gastronomia per promuovere la cultura e le eccellenze della laboriosa e creativa popolazione della Costa d'Amalfi.
«Ospitare Federico Salvatore a Minori è un grande onore. Un artista che con simpatia e semplicità lancia messaggi, appelli e importanti spunti di riflessione. Completo artisticamente nei sui show è in grado di mettere a confronto se stesso con se stesso, mettendo da parte egoismi e orgogli, spronando inconsciamente il pubblico a fare lo stesso. In un periodo di grande superficialità è doveroso proporre alla comunità esempi positivi che aiutino a riattivare l'individuale capacità d'analisi troppo spesso offuscata da fake news ed informazioni parziali» ha dichiarato il sindaco di Minori Andrea Reale. «Abbiamo, anche quest'anno, puntato sulla qualità e sull'investimento culturale e continueremo con appuntamenti quotidiani sino a fine stagione. Il 14 settembre chiuderà la rassegna 2019 Neri Marcorè con Le mie canzoni altrui»
Ancora pochi giorni per comperare i tagliandi d'ingresso.
L'ingresso in sala è a partire dalle ore 20,30.
Informazioni:089 8541609 - 3319447323
Biglietti/posti numerati: euro 10,00
Prevendite:
Pro Loco Minori - via Roma - tel. 089 877087
Gusta Minori Corporation - Largo Solaio de' Pastai - tel. 089 8541609
Organizzazione: MACHINA management www.machinasrl.com - eventi@machinasrl.com
Fonte: Il Vescovado
rank: 109716103
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...