Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"La Cava Civitas Fidelissima 1460", dopo la conferenza di presentazione al via il programma di eventi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 30 agosto 2022 11:39:44
Si è svolta questa mattina, presso il Chiostro del Convento di San Francesco e Sant'Antonio a Cava de' Tirreni, la conferenza stampa di presentazione dell'evento "La Cava Civitas Fidelissima 1460" in programma nei giorni venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 settembre. All'incontro hanno preso parte Frate Pietro Isacco, Rettore del Convento, Andrea Carraro, regista, e Felice Abate, Presidente Sbandieratori Citta' della Cava - Li QuattroDistretti.
La manifestazione è organizzata dall'Associazione Sbandieratori Città de la Cava in collaborazione con la comunità monastica del Convento di San Francesco e Sant'Antonio di Cava de' Tirreni.
Lo scorso anno spazio alla sola Celebrazione Eucaristica in Costume a causa della pandemia, quest'anno invece al via un programma di grande spessore culturale in cui varie forme d'arte trovano giusta collocazione. Sarà presentato, infatti, venerdì 2 settembre, il libro "Come nasce una città" - Cava Aragonese: la costruzione di una identità, a cura del professor Francesco Senatore, edito da AreaBlu Edizioni, con incursioni teatrali del laboratorio Arte Tempra di Clara Santacroce e Renata Fusco, evento che degnamente apre alla cultura e all'arte di cui l'intera manifestazione si fa portavoce. Giornata di evocazioni storiche, invece, sabato 3 settembre quando da Piazza San Francesco partirà la processione in costume de Li Quattro Distretti della Città de la Cava che percorrendo il corso porticato tornerà, poi, in piazza San Francesco portando con sé il ricco corteo nel Chiostro, dove si potrà assistere ad un innovativo modo di concepire e promuovere l'arte. Centrale nella visione registica a firma di Andrea Carraro, una installazione d'arte contemporanea che occuperà l'intera area a disposizione dell'azione scenica e creata per l'occasione dal Maestro Michele Paolillo. In un gioco di intricate corde, così come gli intrighi dell'epoca, gli attori si muoveranno per dare vita alla rappresentazione storico teatrale "La pergamena Bianca", 1460 Assedio a La Cava, di Josè Elia, nella nuova versione della ricostruzione degli eventi che portarono i Cavoti a meritare l'inestimabile dono e da cui emerge il valore dell'intera comunità sospinta dalla forza degli ideali. Sul palco Matteo Amaturo (I nobile), Maurizio Barbuto (II nobile), Claudio Lardo (Onofrio), Stefano Persiani (Lorenzo), Cinzia Ugatti (Lucia), Amelia Imparato (Assunta), Andrea Carraro (Cavaliere), Rocco Giannattasio (Roberto di Sanseverino) e Dario Ricciardi (Rre Ferrante). Chiusura della manifestazione, infine, domenica 4 settembre con "Musica in Chiostro", evento musicale che a partire dalle ore 18:00, vedrà esibirsi nel chiostro francescano gli alunni dell'Istituto Comprensivo "Giovanni XXIII" ad Indirizzo Musicale e gli allievi del Liceo Musicale "De Filippis - Galdi" di Cava de' Tirreni.
Di seguito il programma dettagliato degli eventi il cui ingresso è AD INVITI
PROGRAMMA
VENERDÌ 2 SETTEMBRE
ore 18:30 - Chiesa Superiore
Celebrazione Eucaristica in Costume
ore 20:30 - Chiostro
Presentazione del libro
"COME NASCE UNA CITTÀ"
Cava aragonese: la costruzione di un'identità a cura del prof. Francesco Senatore - AreaBlu Edizioni;
interventi teatrali a cura di T E M P R A R T Messinscena e Direzione Artistica: Renata Fusco
Testo e Regia: Clara Santacroce
SABATO 3 SETTEMBRE
ore 19:00 - da Piazza San Francesco lungo il corso porticato e ritorno
Processione in Costume de Li Quattro Distretti della Città de la Cava
ore 20:30 - Chiostro
VII edizione della rappresentazione storico teatrale "LA PERGAMENA BIANCA"1460, Assedio a La Cava"
di Josè Elia
Installazioni scenografiche: Michele Paolillo - Costumi: CTN 75 - Napoli
Regia: Andrea Carraro
DOMENICA 4 SETTEMBRE
dalle ore 18:00 - Chiostro
MUSICA IN CHIOSTRO con la partecipazione dell'Istituto Comprensivo "Giovanni XXIII" ad Indirizzo Musicale
e degli allievi del Liceo Musicale "De Filippis - Galdi"di Cava de' Tirreni
Fonte: Il Portico
rank: 104913107
Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...
Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....