Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"La Cava Civitas Fidelissima 1460", dopo la conferenza di presentazione al via il programma di eventi

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, programma, eventi, manifestazione

"La Cava Civitas Fidelissima 1460", dopo la conferenza di presentazione al via il programma di eventi

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Sbandieratori Città de la Cava in collaborazione con la comunità monastica del Convento di San Francesco e Sant’Antonio di Cava de’ Tirreni.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 30 agosto 2022 11:39:44

Si è svolta questa mattina, presso il Chiostro del Convento di San Francesco e Sant'Antonio a Cava de' Tirreni, la conferenza stampa di presentazione dell'evento "La Cava Civitas Fidelissima 1460" in programma nei giorni venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 settembre. All'incontro hanno preso parte Frate Pietro Isacco, Rettore del Convento, Andrea Carraro, regista, e Felice Abate, Presidente Sbandieratori Citta' della Cava - Li QuattroDistretti.

La manifestazione è organizzata dall'Associazione Sbandieratori Città de la Cava in collaborazione con la comunità monastica del Convento di San Francesco e Sant'Antonio di Cava de' Tirreni.

Lo scorso anno spazio alla sola Celebrazione Eucaristica in Costume a causa della pandemia, quest'anno invece al via un programma di grande spessore culturale in cui varie forme d'arte trovano giusta collocazione. Sarà presentato, infatti, venerdì 2 settembre, il libro "Come nasce una città" - Cava Aragonese: la costruzione di una identità, a cura del professor Francesco Senatore, edito da AreaBlu Edizioni, con incursioni teatrali del laboratorio Arte Tempra di Clara Santacroce e Renata Fusco, evento che degnamente apre alla cultura e all'arte di cui l'intera manifestazione si fa portavoce. Giornata di evocazioni storiche, invece, sabato 3 settembre quando da Piazza San Francesco partirà la processione in costume de Li Quattro Distretti della Città de la Cava che percorrendo il corso porticato tornerà, poi, in piazza San Francesco portando con sé il ricco corteo nel Chiostro, dove si potrà assistere ad un innovativo modo di concepire e promuovere l'arte. Centrale nella visione registica a firma di Andrea Carraro, una installazione d'arte contemporanea che occuperà l'intera area a disposizione dell'azione scenica e creata per l'occasione dal Maestro Michele Paolillo. In un gioco di intricate corde, così come gli intrighi dell'epoca, gli attori si muoveranno per dare vita alla rappresentazione storico teatrale "La pergamena Bianca", 1460 Assedio a La Cava, di Josè Elia, nella nuova versione della ricostruzione degli eventi che portarono i Cavoti a meritare l'inestimabile dono e da cui emerge il valore dell'intera comunità sospinta dalla forza degli ideali. Sul palco Matteo Amaturo (I nobile), Maurizio Barbuto (II nobile), Claudio Lardo (Onofrio), Stefano Persiani (Lorenzo), Cinzia Ugatti (Lucia), Amelia Imparato (Assunta), Andrea Carraro (Cavaliere), Rocco Giannattasio (Roberto di Sanseverino) e Dario Ricciardi (Rre Ferrante). Chiusura della manifestazione, infine, domenica 4 settembre con "Musica in Chiostro", evento musicale che a partire dalle ore 18:00, vedrà esibirsi nel chiostro francescano gli alunni dell'Istituto Comprensivo "Giovanni XXIII" ad Indirizzo Musicale e gli allievi del Liceo Musicale "De Filippis - Galdi" di Cava de' Tirreni.

Di seguito il programma dettagliato degli eventi il cui ingresso è AD INVITI

 

PROGRAMMA

 

VENERDÌ 2 SETTEMBRE

ore 18:30 - Chiesa Superiore

Celebrazione Eucaristica in Costume

ore 20:30 - Chiostro

Presentazione del libro

"COME NASCE UNA CITTÀ"

Cava aragonese: la costruzione di un'identità a cura del prof. Francesco Senatore - AreaBlu Edizioni;

interventi teatrali a cura di T E M P R A R T Messinscena e Direzione Artistica: Renata Fusco

Testo e Regia: Clara Santacroce

 

SABATO 3 SETTEMBRE

ore 19:00 - da Piazza San Francesco lungo il corso porticato e ritorno

Processione in Costume de Li Quattro Distretti della Città de la Cava

ore 20:30 - Chiostro

VII edizione della rappresentazione storico teatrale "LA PERGAMENA BIANCA"1460, Assedio a La Cava"

di Josè Elia

Installazioni scenografiche: Michele Paolillo - Costumi: CTN 75 - Napoli

Regia: Andrea Carraro

 

DOMENICA 4 SETTEMBRE

dalle ore 18:00 - Chiostro

MUSICA IN CHIOSTRO con la partecipazione dell'Istituto Comprensivo "Giovanni XXIII" ad Indirizzo Musicale

e degli allievi del Liceo Musicale "De Filippis - Galdi"di Cava de' Tirreni

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107912105

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Anna Castiglia in concerto al Dum Dum Republic: il 3 e 4 maggio due giorni tra note, vinili e rivoluzione culturale

PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...

Eventi e Spettacoli

Dant’è al Castello: tre serate dantesche tra parola, arte e immaginario contemporaneo nel cuore di Angri

Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...

Eventi e Spettacoli

COMICON Napoli 2025 chiude la XXV edizione: record di 183.000 visitatori, annunciate le nuove date per il 2026

Sold out ancora prima di iniziare, la XXV edizione di COMICON Napoli si conclude dopo quattro giorni alla Mostra d'Oltremare all'insegna della cultura pop e dell'intrattenimento con183.000 visitatori (nuovo record, +4,6%rispetto al 2024), e numeri da capogiro: più di 600 eventi offerti su oltre 30.000...

Eventi e Spettacoli

Salerno, 4 maggio ultimo giorno per partecipare alla XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato

Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno