Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"La Contrada in Festa": 7-8 agosto a Corsano di Tramonti la sagra degli antichi sapori
Inserito da (redazioneip), martedì 6 agosto 2019 13:29:40
Si rinnova l'appuntamento con il gusto a Tramonti: mercoledì 7 e giovedì 8 agosto, dalle 20.30, ritorna La Contrada in Festa, "Sagra dei sapori antichi" a Corsano. Anche quest'anno la frazione di Corsano diventa gustoso palcoscenico, luogo ideale per riportare alla luce i sapori e le maestranze dei tempi antichi.
Accompagnati da canti, balli e musica popolare, gli avventori potranno assaporare le seguenti specialità della casa: caponata di grani antichi e bocconcini, farro e ceci, tranci di pizza, pane integrale e pomodoro Re Fiascone, dolce della nonna, vino paesano e il famoso sorbetto al limone sfusato della Costa d'Amalfi.
Attraverso un percorso guidato il visitatore potrà rivivere la vita semplice del mondo contadino e riscoprire i mestieri di un tempo, assistere alla secolare "cotta" del pane integrale e alla caseificazione del Fior di Latte dei Monti Lattari. Tra vicoli, antiche cantine, forni e angoli di famiglie, ci sarà spazio per la vetrina dei ricordi, un tuffo nel passato fatto di tradizione, antiche usanze e di valori che ancora sostengono i pilastri morali della nostra vita.
Ad allietare l'atmosfera delle due serate, ci sarà soprattutto tanta buona musica: Vincenzo Romano e Uhanema Orchestra, Alfonso Manzi e Costa dp mercoledì 7 agosto, Alfonso Manzi, ‘a Paranza r ‘o Tramuntan, Piervito Grisù giovedì 8 agosto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107927109
Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...