Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa Costa d'Amalfi elegge la sfogliatella milanese: a Galileo Reposo il Santarosa Pastry Cup 2019

Eventi e Spettacoli

La Costa d'Amalfi elegge la sfogliatella milanese: a Galileo Reposo il Santarosa Pastry Cup 2019

Inserito da (redazionelda), venerdì 27 settembre 2019 12:32:24

di Miriam Bella

È milanese la più sciantosa delle sfogliatelle. A stabilirlo è stata ieri, a margine dell'ottava edizione del Santarosa Pastry Cup, la giuria composta da eccellenze del food, quali Gino Fabbri, Paolo Sacchetti, Yann Duytsche, Sal De Riso, Nicola Pansa, Alfonso Pepe, Natale Giunta, Mauro Bochicchio ed Eleonora Cozzella. Dopo il contest gastronomico del pomeriggio al ristorante "Sensi di Amalfi", in serata la cerimonia di premiazione nella meravigliosa chiesa del Monastero di Santa Rosa di Conca dei Marini, dalle cui cucine, nel Settecento, nacque la sfogliatella.

Galileo Reposo, 41enne pasticciere del Peck di Milano (alla prima partecipazione a un concorso gastronomico) si è aggiudicato il primo posto, con "La Saint Rose". «La "Chantosa" è un melange tra la grande classe ed eleganza francese e il savoire faire e l'esuberanza partenopea - ha dichiarato Reposo -. Questo dessert da ristorazione ispirato dalla Santa Rosa unisce proprio i gusti e le consistenze di questo classico della pasticceria campana con lavorazioni e preparazioni appartenenti alla pasticceria francese. Due elementi che aggiungono valore al dolce sono la rosa, che richiama l'idea della Santa Rosa, e il caffè, per via dei caffè chantant, luoghi dove si esibivano le Chantose. Il risultato - ha continuato Reposo nella sua presentazione - dovrebbe sottolineare ancora una volta che l'unione/avvicinarsi delle due culture crea qualcosa di concreto e di gran valore, gastronomico in questo caso».

Premio Giuria Popolare a "La Santa Rosa di Paris" di Vincenzo Faiella, perfetta simbiosi di tecniche e ingredienti tipici della Santa Rosa tradizionale e di quelli francesi, per riprodurre un dolce a sei strati con il giusto equilibrio tra croccantezza e morbidezza.

Il premio per la categoria Pastry Chef è stato consegnato a Giuseppe Amato (Maestro AMPI, pastry chef ed executive del 3 stelle Michelin La Pergola di Heinz Beck e miglior pasticcere d'Italia per le Guide de L'Espresso nel 2018) per la creazione "Ama...la sfogliatella".
Un riconoscimento a parte è stato tributato a Giuseppe Manilia per aver vinto ben 4 edizioni del Santarosa Pastry Cup (2013, 2015, 2016 e 2018).

 

Spazio a parte, merita il momento dedicato al maestro Alfonso Pepe, a cui Sal De Riso e Nicola Pansa, assieme ad una commossa Veronica Maya, che ha splendidamente condotto l'intero evento, hanno consegnato un riconoscimento per il lavoro svolto negli anni, con cui ha contribuito a valorizzare il territorio, portando in auge materie prime e prodotti della terra spesso sottovalutati.

Per l'edizione dell'anno passato del premio letterario gastronomico "Sfoglia... Conca! - racconti di dolcezza", dedicato alle pubblicazioni in campo gastronomico e, in special modo, all'arte bianca, è stato omaggiato il Maestro Yann Duytsche per il libro "One week with Yann Duytsche".

Visibilmente emozionati e soddisfatti gli organizzatori della kermesse, Nicola Pansa, Antonio Vuolo e Tiziana Carbone che sono riusciti a coinvolgere nomi illustri e autorevoli della grande pasticceria in un evento che, partendo da un dato storico, ha saputo ritagliarsi negli anni una propria identità, vetrina di eccellenze in Costiera Amalfitana.

Un territorio, quello con cui lo stesso Pansa, fra i promotori della manifestazione, ci tiene a rimarcare il legame, facendolo quest'anno entrando proprio nelle case. Nei giorni precedenti la finale, proprio in quest'ottica, ha visitato gli anziani del posto consegnando loro il dolce che dà il nome al contest, tornando - è lui a confessarlo - arricchito in emozioni e gratitudine.

Il Santarosa Pastry Cup è, infatti, molto più di un concorso gastronomico. È un confronto sul tema, ma è soprattutto un modo per valorizzare un prodotto tipico e una terra, puntando lo sguardo all'innovazione, sperimentando, senza però perdere di vista la tradizione, vero punto di forza di un evento, ormai affermatosi fra i più importanti del settore.

Credit picture: Emanuele Anastasio

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109226105

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

L'estate di "Gusto Italia" comincia dal Cilento

Per il secondo anno consecutivo la fiera delle tipicità italiane e delle tradizioni artigiane raggiungerà la Marina di Casal Velino, nel Cilento. Da qui prenderà il via una lunga estate itinerante che toccherà le più belle località balneari e città d’arte del centro sud Italia. Sarà il Lungomare Speranza...

Eventi e Spettacoli

Giovanni Esposito apre Fabula 2025: l'attore partenopeo inaugura il Premio il 5 luglio

Un attore napoletano, tra i più apprezzati della scena italiana per talento, ironia e versatilità. Sarà Giovanni Esposito ad aprire la 15ª edizione del Premio Fabula, il festival dedicato alla creatività dei più giovani, che prenderà ufficialmente il via sabato 5 luglio. Con alle spalle una carriera...

Eventi e Spettacoli

Al Caruso di Ravello una serata dedicata all'osservazione delle stelle

Di Emilia Filocamo Si dice che le stelle stanno a guardare, o forse è un guardarsi reciproco, uno scambio fatto di intensità con cui affidiamo ai corpi celesti la meraviglia, le intenzioni, il ricordo di qualcosa che manca irrimediabilmente, un desiderio, le congetture di altre vite, di altri simili...

Eventi e Spettacoli

Il 30 giugno a Palazzo Mezzacapo di Maiori l’Anteprima nazionale di “In...canti costieri”, omaggio poetico alla Costa d'Amalfi

Un viaggio tra poesia, musica e immagini per rendere omaggio alla bellezza della Costa d'Amalfi. È questo lo spirito di "In...canti costieri", l'anteprima nazionale che andrà in scena lunedì 30 giugno alle ore 20.00 nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, nell'ambito della 19ª edizione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno