Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Eventi e Spettacoli

La dodicesima edizione di Cinefrutta si è conclusa con grande successo

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

L'attesissima finale si è svolta presso la Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, mercoledì 30 aprile 2025. L'evento è stato condotto da Elena Scisci, la quale ha saputo animare la platea gremita di alunni provenienti dalle scuole medie e superiori di ogni angolo d'Italia. Questi giovani spettatori hanno avuto l'opportunità di assistere alla proiezione dei cortometraggi finalisti, opere selezionate con grande cura dalla giuria di Cinefrutta, e che per la loro qualità e originalità hanno ricevuto il "Premio Selezione Cinefrutta".

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 6 maggio 2025 10:03:44

La dodicesima edizione di Cinefrutta si è conclusa con grande successo, confermando la rilevanza e l'impatto di questo prestigioso concorso dedicato alla produzione di cortometraggi incentrati sul tema della sana alimentazione. L'iniziativa, promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA, Arcadia, La Deliziosa, Costieragrumi e Terra Orti, ha ancora una volta dimostrato la sua capacità di coinvolgere attivamente le giovani generazioni sui temi del benessere e della corretta nutrizione.

L'attesissima finale si è svolta presso la Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, mercoledì 30 aprile 2025. L'evento è stato condotto da Elena Scisci, la quale ha saputo animare la platea gremita di alunni provenienti dalle scuole medie e superiori di ogni angolo d'Italia. Questi giovani spettatori hanno avuto l'opportunità di assistere alla proiezione dei cortometraggi finalisti, opere selezionate con grande cura dalla giuria di Cinefrutta, e che per la loro qualità e originalità hanno ricevuto il "Premio Selezione Cinefrutta".

La giuria, composta da esperti del mondo del cinema e dell'enogastronomia, ha avuto il compito di decretare i vincitori del premio per il "Miglior cortometraggio" nelle rispettive categorie. Per la sezione "Scuole medie", il riconoscimento è andato all' I.C. Giovanni Paolo II di Salerno per il lavoro intitolato "Fruttiade". Nella categoria "Scuole superiori", invece, ha trionfato il liceo Gian Camillo Glorioso di Montecorvino Rovella con il corto "Paranormal Fructivity".

Un momento particolarmente coinvolgente della premiazione è stata la designazione dei vincitori del "Premio del Pubblico", la cui scelta è stata affidata agli studenti presenti in sala. Ad aggiudicarsi questo ambito riconoscimento sono stati, per la categoria "Scuole medie i ragazzi dell' I.C. L. Da Vinci di Villa Literno con il corto "Biancaneve" e per la categoria "Scuole superiori" l'IPSEOA Virtuoso di Salerno con il corto intitolato "Virtuoso in tavola - viaggio nel cibo sano".

Nelle settimane precedenti la finale, il "Premio speciale Facebook" ha catturato l'attenzione del popolo del web. Questo riconoscimento, attribuito al cortometraggio la cui immagine emblematica pubblicata sul profilo Facebook di Cinefrutta ha ottenuto il maggior numero di "Mi piace", ha visto trionfare, per la categoria "Scuole medie, l'I.C. Giovanni Paolo II di Salerno con "Food vibes" e, per la categoria "Scuole superiori" il liceo B. Rescigno di Roccapiemonte con il corto "Gemelli diversi".

Nel corso della giornata, hanno preso la parola Gennaro Velardo, direttore della O.P. AOA, il presidente della O.P. AOA Vincenzo Di Massa, il direttore della O.P. Agriverde Gianni Falco, il referente della AOP Arcadia Salvatore Pecchia, il presidente della O.P. Terra Orti Alfonso Esposito e il direttore della O.P. Terra Orti Emilio Ferrara. È intervenuto inoltre il fondatore del Giffoni Film Festival Claudio Gubitosi. Il loro impegno mira a sensibilizzare gli alunni sull'importanza di adottare corretti stili di vita e regimi alimentari salutari. Hanno espresso la loro gratitudine ai ragazzi e ai loro docenti per la partecipazione e l'apprezzamento dimostrato nei confronti dell'iniziativa. Come nelle edizioni precedenti, anche quest'anno Cinefrutta ha avuto l'onore di ospitare personalità di spicco del panorama cinematografico italiano. L'ospite d'onore di questa edizione è stato Francesco Pannofino, la voce italiana di numerosi attori di fama internazionale, tra cui George Clooney, Denzel Washington e Jean-Claude Van Damme. Come attore, ha partecipato a diverse produzioni cinematografiche e televisive italiane, tra cui la serie TV "Boris" nel ruolo di René Ferretti.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10242107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Ravello e Amalfi ospitano la prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato

Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium...

Eventi e Spettacoli

Anna Castiglia in concerto al Dum Dum Republic: il 3 e 4 maggio due giorni tra note, vinili e rivoluzione culturale

PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...

Eventi e Spettacoli

Dant’è al Castello: tre serate dantesche tra parola, arte e immaginario contemporaneo nel cuore di Angri

Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...

Eventi e Spettacoli

COMICON Napoli 2025 chiude la XXV edizione: record di 183.000 visitatori, annunciate le nuove date per il 2026

Sold out ancora prima di iniziare, la XXV edizione di COMICON Napoli si conclude dopo quattro giorni alla Mostra d'Oltremare all'insegna della cultura pop e dell'intrattenimento con183.000 visitatori (nuovo record, +4,6%rispetto al 2024), e numeri da capogiro: più di 600 eventi offerti su oltre 30.000...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno