Ultimo aggiornamento 25 minuti fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa “Festa Italiana” del Caruso: a Ravello il Ferragosto anticipato che unisce eleganza e spirito di comunità

Eventi e Spettacoli

A Ravello la tradizione incontra l'ospitalità a cinque stelle

La “Festa Italiana” del Caruso: a Ravello il Ferragosto anticipato che unisce eleganza e spirito di comunità

Il 14 agosto il Belmond Hotel Caruso di Ravello si trasforma in una piazza di paese con luci, stand di prodotti tipici e musica, per celebrare la convivialità e le tradizioni italiane. La General Manager Iolanda Mansi racconta l’evento, ideato per aprire le celebrazioni di Ferragosto e avvicinare la struttura al territorio e ai suoi riti più autentici.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 12 agosto 2025 09:48:05

Di Emilia Filocamo

Agosto. Quasi alla metà. O alla meta. L'estate arriva al bilancio, al resoconto, al giro di boa è l'espressione forse più usata ma anche più banale. Ovunque l'attesa e la data diventano rito, necessità di liturgia atta a celebrarla. Gite fuori porta, occhi puntati verso le stelle, cene, spiaggia. Al Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, la tradizione si fa comunità con la Festa Italiana, format nato già da qualche anno che vede la struttura trasformarsi in una piazza di paese, come ce ne sono tante da nord a sud, e accogliere una tipica sagra. Luci tra gli alberi, stand di prodotti tipici, musica, allegria, la filosofia gastronomica dell'Executive Chef Armando Aristarco adattata all'occasione. A raccontare la genesi e il perché di una formula di successo è Iolanda Mansi, General Manager della struttura cinque stelle lusso di Ravello.

Direttore, perché anticipare di un giorno i festeggiamenti del Ferragosto? Volevamo evitare la coincidenza con gli eventi organizzati nelle altre strutture e, in un certo senso, inaugurare i giorni in cui celebrare il Ferragosto diventa d'obbligo.

Come nascono il nome e l'idea della Festa Italiana? Alla base c'è il core business della compagnia che vuole celebrare e supportare il genius loci e l'autenticità italiana. Il Caruso, storicamente e tradizionalmente, è simbolo dell'accoglienza e della villeggiatura, pertanto l'idea è stata quella di dedicare una serata allo stare insieme e ricreare l'atmosfera semplice, genuina e classica delle feste di una volta, tipicamente italiane.

In questa circostanza, come il Caruso si differenzia rispetto ad altre iniziative simili ed evita di cadere negli stereotipi? Diciamo che la formula è abbastanza familiare ma sicuramente ci caratterizza il fatto di voler "smantellare" per una sera quel senso quasi di invalicabilità di una struttura cinque stelle lusso e accogliere non solo gli ospiti ma anche quanti desiderano trascorrere una serata elegante ma con la semplicità, la convivialità e i colori di una sagra o di una festa patronale.

Di tutte le Feste Italiane che si sono tenute al Caruso, quella a cui è più legata magari per un episodio o un ricordo particolare? Quello che ricordo, e che accade spesso, è che ospiti che non si conoscevano, si incontrano durante la nostra Festa Italiana e, anno dopo anno, si ritrovano nella stessa data. Abbiamo un bel parterre di ospiti affezionati che prenotano proprio in coincidenza dell'evento e che tornano come se fosse una festa comandata, un appuntamento da non perdere.

Il sentimento che percorre il Team una volta conclusa la Festa Italiana? Sicuramente un misto tra malinconia, si è comunque a metà agosto, con l'estate che volge verso la fine, e soddisfazione per il risultato. E poi c'è anche tanta voglia di guardare avanti e di pensare già alla prossima edizione.

In un contesto in cui il turismo sembra essere ostaggio di alcune dinamiche non entusiasmanti, minacciato da picchi eccessivi e poi da stasi preoccupanti, questo tipo di iniziative, che rendono "familiare" anche una struttura cinque stelle lusso e la contestualizzano maggiormente, legandola al territorio e alle usanze, costituiscono una strategia vincente? Assolutamente, perché è una strategia che vuole promuovere un turismo più consapevole, che non sfiora il territorio ma che decide di penetrarlo, di conoscerne tradizioni, abitudini, riti.

Il Ferragosto più bello del Direttore del Caruso, prima di diventare ambasciatore dell'ospitalità cinque stelle lusso? Tutti quelli che ho vissuto da adolescente quando, come tutti, ero più spensierata. Ecco, questo è proprio ciò che vogliamo ricreare per gli ospiti della nostra Festa Italiana.

L'intervista si chiude qui: c'è da pensare al menù, alle luci da sistemare nei giardini, alla lista di cose da fare, agli invitati. In fondo non si può amare un luogo senza conoscerne la storia e la storia è un campanile, una colonna, un'iscrizione latina, un libro con una dedica scritta a mano ma anche un piatto, un sapore, un'usanza che si tramanda con cura, con attenzione, proprio come se fosse una ricetta o un vecchio album di famiglia.

Per info: concierge.car@belmond.com

089 8588801

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10595106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Tramonti, 17 agosto il Gruppo Teatrale “Cesarano” porta in scena i piccoli attori con “È tutta un'illusione!”

Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...

Eventi e Spettacoli

Successo di pubblico per la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”

Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...

Eventi e Spettacoli

A Grezzana l’Holi Festival dei Colori illumina la Festa Grande di Santa Viola

Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...

Eventi e Spettacoli

ViviamoCilento 2025, Acciaroli si prepara a tre giorni di arte, musica e bellezza consapevole

Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno