Ultimo aggiornamento 31 minuti fa Martirio di S.Giovanni Battista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa Napoli di Ferrante e la fedeltà di Cava rivivono a Castel Nuovo

Eventi e Spettacoli

Il 4 settembre 1460 è la data che suggella il patto di fedeltà tra la città di Cava e Ferrante d’Aragona.

La Napoli di Ferrante e la fedeltà di Cava rivivono a Castel Nuovo

L’allestimento dello spettacolo “La Pergamena Bianca - Alla corte di Re Ferrante” è stato presentato questa mattina in Sala Giunta dall’assessora al Turismo e alle Attività Produttive, Teresa Armato, e dal regista Andrea Carraro. Con loro, gli Sbandieratori Città de la Cava, il gruppo guidato dal presidente Felice Abate che da venti anni cura la rappresentazione scenica

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 29 agosto 2025 08:11:50

Il prossimo 4 settembre, Castel Nuovo sarà lo scenario suggestivo della ricostruzione teatralizzata della resistenza all'assedio angioino della cittadina rimasta fedele agli aragonesi e delle concessioni che il re di Napoli fece al popolo cavese. L'allestimento dello spettacolo "La Pergamena Bianca - Alla corte di Re Ferrante" è stato presentato questa mattina in Sala Giunta dall'assessora al Turismo e alle Attività Produttive, Teresa Armato, e dal regista Andrea Carraro. Con loro, gli Sbandieratori Città de la Cava, il gruppo guidato dal presidente Felice Abate che da venti anni cura la rappresentazione scenica.

L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Napoli ed è ad ingresso gratuito.

Lo spettacolo rievoca una delle pagine più sanguinose ed eroiche dello scontro tra angioini e aragonesi, seguito all'ascesa di Ferrante al trono di Napoli. La pergamena, con sigilli e firma del Re, fu consegnata in bianco, lasciando alla città di Cava la possibilità di scrivere ogni tipo di privilegio che sarebbe stato concesso dal sovrano in segno di gratitudine.

"Questo evento ci riporta alla Napoli aragonese, una Napoli che già al tempo aveva una grande vivacità ed era una delle capitali dell'Europa - ha affermato l'assessora Armato -. Come tutti gli spettacoli promossi dal Comune, è ad ingresso gratuito e lo offriamo molto volentieri ai nostri concittadini e ai turisti perché mette insieme l'arte, la cultura e la storia. Ad arricchire la rappresentazione saranno gli sbandieratori di Cava che quest'anno sono stati invitati anche all'Expo di Osaka come testimonianza delle nostre tradizioni".

"Cava - ha ricordato il regista Carraro - ottenne la pergamena bianca per la sua fedeltà al re Ferrante e venne a ritirarla al Maschio Angioino, che in quel momento era il centro del potere degli aragonesi. Da quel fatto storico, Cava ricavò un gran benessere perché ebbe per duecento anni l'esenzione dai dazi e il suo commercio fiorì in tutta Europa. Questo anche grazie all'astuzia dei cavesi che chiesero e ottennero le agevolazioni, ma non restituirono mai la pergamena che è conservata tuttora a Cava".

"Dal 1969, con le nostre bandiere e i nostri costumi, portiamo in giro per il mondo la storia della Pergamena bianca che è la storia della città di Cava. Da venti anni - ha sottolineato il presidente Abate - raccontiamo questa storia anche attraverso una rappresentazione teatrale. Oggi siamo particolarmente orgogliosi perché possiamo dire che, dopo 565 anni, ritorniamo al Maschio Angioino".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10074104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Mario Biondi in concerto ad Amalfi, special del guest del XXV Capodanno Bizantino

La voce unica e profonda di Mario Biondi arricchisce le celebrazioni del Capodanno Bizantino ad Amalfi. Dopo il successo del tour internazionale con il progetto Crooning Undercover, che nel biennio 2024-25 raggiungerà i 150 concerti in tutti il mondo, il crooner siciliano si prepara ad un concerto straordinario...

Eventi e Spettacoli

Ravello: grande seguito di pubblico per il concerto della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri “Campania” Napoli

Grande seguito di pubblico per il concerto della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri "Campania" Napoli organizzato sul Belvedere di Villa Rufolo dalla Fondazione Ravello, d'intesa con l'Arma dei Carabinieri. La serata, mirabilmente condotta da Veronica Maya, ha coinvolto società del territorio, autorità...

Eventi e Spettacoli

Al Lemon Paradise di Minori grande successo per la prima edizione di “Miss Delizia”

Giovedì 28 agosto il Lemon Paradise ha fatto da cornice alla prima edizione di Miss Delizia, un evento che ha saputo coniugare gusto e bellezza, arte e spettacolo, omaggiando al tempo stesso il territorio e il simbolo della Costa d'Amalfi: il limone. La serata, ideata e diretta artisticamente da Rossella...

Eventi e Spettacoli

Ravello, concerto della Fanfara dei Carabinieri per ricordare il brigadiere Legrottaglie

Grande seguito di pubblico per il concerto della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri "Campania" Napoli organizzato sul Belvedere di Villa Rufolo dalla Fondazione Ravello, d'intesa con l'Arma dei Carabinieri. La serata, mirabilmente condotta da Veronica Maya, ha coinvolto società del territorio, autorità...