Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"La navigazione di una volta", 26 agosto alla Stazione marittima di Salerno si potrà “leggere il cielo” tramite telescopi e astrolabi
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 17 agosto 2022 15:20:06
Il 26 agosto, alle 21, negli spazi antistanti la Stazione Marittima di Salerno, appuntamento con i telescopi, gli astrolabi, i racconti e interessantissime proiezioni.
Questo è il terzo degli eventi dedicati a Procida, Capitale della Cultura 2022, da parte della Città di Salerno e della Cooperativa Laboratorio dei Pensieri Scomposti, all'interno del progetto Procida in Valigia, patrocinato dalla Regione Campania, dal Comune di Procida, dalla Provincia di Salerno, dall'Asl Salerno e naturalmente dal Comune di Salerno.
L'evento, sponsorizzato dall'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno, si chiama "La Navigazione di una volta", ed è la prima di due serate (la seconda si terrà a Settembre) che hanno obiettivo di conoscenza e di divulgazione sia culturale che turistica.
Attraverso le attività dei professionisti del CANA, il Centro Astronomico Neil Armstrong, tramite telescopi, astrolabi, racconti e proiezioni mirate, i presenti potranno "leggere il cielo" nello stesso modo in cui gli antichi navigatori, con un focus particolare verso "Procida" e verso la sua storia, lo facevano per viaggiare ed orientarsi nella navigazione.
Un momento speciale di approfondimento sarà dedicato agli ospiti del Centro di Salute Mentale di Via Bastioni a Salerno.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 106922107
Anche Vietri sul Mare si unisce al grido che il 9 maggio attraverserà l'Italia con l'iniziativa #ULTIMOGIORNODIGAZA. Un gruppo di cittadine e cittadini di Vietri e di Cava de' Tirreni ha infatti deciso di aderire all'appello nazionale che, nella Giornata dell'Europa, vuole ricordare che per Gaza il tempo...
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra....
Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium...
La dodicesima edizione di Cinefrutta si è conclusa con grande successo, confermando la rilevanza e l'impatto di questo prestigioso concorso dedicato alla produzione di cortometraggi incentrati sul tema della sana alimentazione. L'iniziativa, promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA,...