Ultimo aggiornamento 29 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“La Notte della Cultura”: 9-10 novembre a Salerno e Praiano gli appuntamenti targati ..incostieraamalfitana

Eventi e Spettacoli

“La Notte della Cultura”: 9-10 novembre a Salerno e Praiano gli appuntamenti targati ..incostieraamalfitana

Inserito da (ilvescovado), martedì 7 novembre 2017 09:02:32

La seconda edizione de "La Notte della Cultura", all'interno della quale è prevista la consegna dei Premi Amalfiguide.it per l'Alto Impegno Culturale, si celebrerà il 9 novembre nella Chiesa di Santa Maria de' Lama a Salerno e il 10 novembre nella Chiesa di San Gennaro a Praiano.

L'evento nasce da un'idea di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, in collaborazione con il portale turistico Amalfiguide Coast, la "guida" mobile della Costiera Amalfitana, del Touring Club Italiano Club di Territorio di Salerno, del Comune di Praiano. Corrado Lembo, procuratore capo della Repubblica di Salerno, Luigina Tomay, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano, Vincenzo Rubano, giornalista - reporter di guerra e collaboratore di "Striscia la notizia", Peggy Borden, presidente dell'Associazione "Sant'Andrea nell'Annunziatella" di Salerno, Valerio Falcone dell'Azienda Fornace Falcone e direttore artistico del Porto d'Arte Contemporanea, Paola Giannattasio, presidente dell'Associazione culturale "L'Accento" di Salerno, la famiglia De Luca della De Luca Cartaria, saranno i protagonisti della cerimonia del 10 Novembre a Praiano, alle 19.30.

A consegnare loro i riconoscimenti, realizzati dal maestro ceramista Vittorio Ruocco di Minori, i premiati dell'edizione 2016: Alfonso Andria, presidente del Centro Universitario Europeo Beni Culturali - Ravello, Imma Battista, direttore del Conservatorio di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, Barbara Cussino, già dirigente del settore Musei e Biblioteche Provincia di Salerno, Luciano Mauro, curatore del Giardino della Minerva di Salerno, Marcello Napoli, giornalista - collaboratore de "Il Mattino", Elisabetta Romano, già commissario delle Aziende Soggiorno e Turismo Costa d'Amalfi. Ad essi si aggiungeranno Giovanni Di Martino, presidente della Conferenza dei Sindaci Costa d'Amalfi e sindaco di Praiano, e Anna Maria Caso, assessore alla Cultura del Comune di Praiano.

Nella sera del 9 novembre a Salerno, alle 19, altri tre riconoscimenti: al Premio Roberto Rossellini@Maiori, all'UNPLI Comitato provinciale Salerno, al Giardino Segreto dell'Anima di Campinola di Tramonti. A consegnare i premi Giovanna Ancora Niglio, presidente del Comitato provinciale Salerno dell'UNICEF, Enrico Andria, console del Club di Territorio di Salerno del Touring Club Italiano, Bruno Infante, presidente della Pro Loco Salerno Città visibile, Diana De Bartolomeis, vicepresidente dello Yachting Club Salerno.

A condurre le due serate, che hanno in programma anche la presentazione dei libri "Audrey Hepburn. Immagini di un'attrice" di Margherita Lamesta Krebel, edito da Tabula Fati, il 9 novembre, e "Breve storia della Canzone Napoletana" di Mino Remoli, pubblicato da Homo Scrivens, il 10 novembre, il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo Alfonso Bottone.

"Abbiamo sempre più bisogno di Cultura. Che vuol dire più bisogno di dialogo, di confronto, di rispetto." - ci dice quest'ultimo - "Abbiamo sempre più bisogno di quelli che amo definire i "contadini" della Cultura, coloro che arano con pazienza il terreno, spesso troppo arido, delle nostre menti, e che vi seminano, con passione, idee ed emozioni uniche ed irripetibili. Che, solcando la terra, attraverso il loro sapere di tempi e stagioni, facciano fiorire un'Umanità nuova e
vera. Ad essi è dedicato il Premio Amalfiguide.it per l'Alto Impegno Culturale".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105522106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Vico Equense, oltre 15.000 presenze per "A Vico per Cacio 2025": un successo di pubblico, emozioni e tradizione

Con oltre 15.000 presenze registrate, l'edizione 2025 di A Vico per Cacio si conferma un evento capace di unire gusto, tradizione e partecipazione popolare in un'esperienza unica, immersiva e profondamente radicata nell'identità di Vico Equense. Tre serate intense che hanno trasformato il centro cittadino...

Eventi e Spettacoli

Tramonti, stasera a Capitignano stasera sul palco Francesco Rinaldi e Nando De Renà

Musica, talento e grandi emozioni questa sera, 6 agosto, a Capitignano di Tramonti (SA), dove a partire dalle ore 21:00 andrà in scena un evento imperdibile per gli amanti della musica d'autore e delle performance live. Protagonisti della serata saranno Francesco Rinaldi e Nando De Renà. Rinaldi è stato...

Eventi e Spettacoli

Domenica 10 agosto al Lemon Paradise la magia della Notte di San Lorenzo tra gusto, musica e stelle

Nel cuore della Costa d'Amalfi, con lo sguardo rivolto ai suggestivi terrazzamenti di Minori, il Lemon Paradise si prepara a festeggiare uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: la Notte di San Lorenzo, in programma domenica 10 agosto a partire dalle ore 20.30. Una serata all'insegna della convivialità...

Eventi e Spettacoli

Conca dei Marini, 12 agosto torna la manifestazione Tour Terre Amiche: omaggio a Eduardo con l'atto unico "Pericolosamente"

Martedì 12 agosto (ore 21.00), nello splendido scenario del Teatro all'aperto di Conca dei Marini (sito in via Don Gaetano Amodio, in località San Pancrazio), luogo sospeso tra cielo e mare in una cornice unica, ritorna la manifestazione Tour Terre Amiche, giunta alla XV edizione. In scena la Compagnia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno