Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa quarta edizione del CapriArt* giunge a conclusione: 4 serate di emozioni nel segno della Svezia e della cultura Queer
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 26 settembre 2024 07:34:06
Grande successo per la quarta edizione del "CapriArt* - Arte come rivendicazione di genere". Quattro serate all'insegna del teatro, della lirica, della musica classica e pop hanno entusiasmato i tanti ospiti del festival dedicato quest'anno alla Svezia. Si è tenuta infatti a Villa San Michele, la casa-museo del medico e scrittore svedese Axel Munthe in sinergia con l'omonima Fondazione, l'inaugurazione della manifestazione, il 19 settembre, con l'attrice Anna Ammirati in una potente interpretazione di Anne Charlotte Leffler, la proto-femminista svedese "in lotta con la società", libera, accompagnata al piano da Sara Amoresano che ha eseguito per la prima volta in Italia brani della compositrice svedese Elfrida Andrée. Ad introdurre le prime ospiti della kermesse la sovrintendente di Villa San Michele Kristina Kappelin e il direttore artistico del CapriArt* Mauro Gioia.
Nella seconda serata di venerdì 20 il Festival è tornato a Villa Lysis, sede originaria della manifestazione, con lo spettacolo "Corrispondenze segrete" mettendo in scena un carteggio inedito tra Maria Antonietta di Francia e il suo amato Axel de Fersen. Tra gorgheggi e musica barocca, interpretata dalla soprano queer Théa Booz accompagnata da Marie Vasconi, Cristina Donadio si è calata nei panni una regina mai vista, un po' Lady D., un po' mattatrice di un dj-set mozzafiato affacciato sul golfo di Capri, con il sound di R%cc%, un live-set sospeso tra storia e contemporaneo per festeggiare l'amore e la vita.
Sabato 21 l'appuntamento è stato alle 17 in piazzetta con una passeggiata inedita alla scoperta della Capri segreta condotta dall'assessore alla cultura e turismo della Città di Capri, Melania Esposito.
La camminata è salita dal cuore al tetto di Capri e a seguire, sempre a Villa Lysis, Fabiana Fazio e Claudio Fidiasono stati i protagonisti di "Isole", spettacolo ispirato al dramma da camera incompiuto "L'isola dei morti", dello svedese August Strindberg.
Per la chiusura del Festival si è tenuto un doppio spettacolo: prima il ritorno del duo musicale e letterario di Marie Modiano e Peter von Poehl, con le loro creazioni site specific, tra parole e musiche ispirate alle anime di Capri; poi Lino Musella con "Lettere da una città in lutto", omaggio a "La città dolente" di Axel Munthe accompagnato dalla fisarmonica di Eduarda Iscaro.
Grande attesa per la prossima edizione su quelli che saranno i personaggi che ritorneranno alla dignità letteraria, riscoperti tra i bauli immaginari di Casa Wreford e Villa Lysis. Tanti i testi e le opere degli autori scomodi, dalle identità fluide, che hanno dimorato a Capri e che attendono di tornare alla luce, attraverso nuovi e grandi interpreti. Guardando già al futuro per una quinta edizione che segna il primo anniversario di un piccolo-grande Festival candidato ormai a diventare un appuntamento imperdibile della vita culturale dell'isola.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10516103
Prosegue con una tappa mozzafiato il progetto artistico "ODISSEA", ideato e diretto da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo aver incantato il pubblico a Maiori, Atrani e Conca dei Marini, l'epopea di Ulisse approda in uno degli...
Lunedì 11 agosto a Positano, in piazza Flavio Gioia, è in programma il concerto dei Musica dal Ripostiglio, gruppo noto per il suo stile vivace e i ritmi sincopati che mescolano jazz, swing e cantautorato. L'appuntamento rientra nel calendario di Vicoli in Arte, la rassegna che anima l'estate positanese...
Torna a colorare l'estate di Tramonti l'evento "Happy Dreams - Come t'incanto", in programma il 18 e 19 agosto nella frazione di Polvica, con inizio alle 20:30. Organizzato dalla Pro Loco Tramonti con il patrocinio del Comune, l'evento promette due serate di pura magia e intrattenimento per grandi e...
È uno degli eventi più attesi del Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei, un appuntamento imperdibile per gli amanti della natura, della musica e delle emozioni forti: torna "L'Alba Magica", l'esperienza unica che unisce hiking, musica dal vivo e osservazione astronomica nella suggestiva cornice del...