Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"La Terza Sedia": il teatro al servizio della salute mentale a Salerno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 28 gennaio 2025 08:48:27
Si terrà mercoledì 29 gennaio, alle ore 9:30, presso la Sala Azzurra del Dipartimento di Salute Mentale di Salerno in Via Martin Luther King, la presentazione dei risultati del progetto riabilitativo "La Terza Sedia". Ideato nell'ambito di Teatrando e curato dalla Cooperativa Laboratorio dei Pensieri Scomposti di Salerno, il percorso ha offerto ai partecipanti un'opportunità unica di crescita personale e sociale attraverso il teatro.
Il progetto, svolto durante tutto il 2024 presso gli spazi del DCA (Disturbi del Comportamento Alimentare) e del Centro Esordi, aveva come obiettivo il recupero dell'autonomia personale, sociale e lavorativa degli utenti, accompagnandoli in un cammino non sempre facile ma ricco di esperienze significative.
"La Terza Sedia" si è rivelato un tema creativo di grande valore, capace di ispirare racconti, incipit e scenografie. Tali risultati saranno raccolti in un libretto di circa 70 pagine, che verrà presentato durante l'incontro. Questo documento non solo racconta il viaggio intrapreso dagli utenti, ma rappresenta anche uno strumento di condivisione e sensibilizzazione sul tema della riabilitazione psicosociale.
All'evento parteciperanno, oltre al padrone di casa, il dottor Giulio Corrivetti, figure di spicco come il dottor Germano Fiore, la dottoressa Marilena Di Pierro, il dottor Gaetano Pinto e il dottor Francesco Monaco. Con loro, anche Rosanna Giannino e il gruppo di lavoro della Cooperativa Sociale che ha reso possibile questo importante progetto.
L'iniziativa si propone di mettere in luce l'importanza della creatività come strumento di riabilitazione, dimostrando come il teatro possa essere un mezzo efficace per aiutare le persone a ritrovare fiducia in sé stesse e nelle proprie capacità.
Un appuntamento che non solo celebra i successi raggiunti, ma invita tutti a riflettere sul potenziale trasformativo dell'arte nei percorsi di cura e integrazione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10629100
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello - riunitosi il 30 giugno e composto da Alessio Vlad (presidente), Lelio della Pietra e Monica Giannattasio - ha approvato il bilancio consuntivo dell'esercizio 2024, che si chiude con un risultato positivo di gestione pari a 418.545 euro, al netto...
Oggi, martedì 1° luglio, apre i battenti il Coca-Cola Pizza Village 2025: per sei sere consecutive, la Mostra d'Oltremare si trasformerà nel villaggio della pizza più grande del mondo, dove respirare l'energia contagiosa della città di Napoli. Ingresso gratuito, grande musica ogni sera, showcooking,...
Per il secondo anno consecutivo la fiera delle tipicità italiane e delle tradizioni artigiane raggiungerà la Marina di Casal Velino, nel Cilento. Da qui prenderà il via una lunga estate itinerante che toccherà le più belle località balneari e città d’arte del centro sud Italia. Sarà il Lungomare Speranza...
Un attore napoletano, tra i più apprezzati della scena italiana per talento, ironia e versatilità. Sarà Giovanni Esposito ad aprire la 15ª edizione del Premio Fabula, il festival dedicato alla creatività dei più giovani, che prenderà ufficialmente il via sabato 5 luglio. Con alle spalle una carriera...