Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLabirinto assassino: un libro denuncia sulla 'malasanità' il 6 luglio a Salerno
Inserito da (redazioneip), martedì 5 luglio 2016 11:22:28
Si intitola ''Labirinto assassino'', pubblicato da Terra del Sole edizioni, il libro "denuncia" scritto da Raffaela Mammone che sarà presentato giovedì 6 luglio, alle 19, presso il Centro Maieutica, in via Nicola Granati a Salerno.
Le malattie cardiovascolari e i tumori sono oggi le principali cause di morte nei Paesi industrializzati. Studi scientifici pubblicati su riviste mediche internazionali specializzate hanno svelato quale sia il terzo, importante fattore: gli errori medici. Secondo lo "Sportello dei Diritti" su 8 milioni di persone che ogni anno vengono ricoverate negli ospedali italiani, 320 mila (il 4% circa) subiscono danni o conseguenze più o meno gravi che potrebbero essere evitati. Di queste, una cifra variabile tra le 14 mila (secondo le stime più ottimiste) e le 50 mila (secondo quelle più pessimiste) muoiono a causa di errori compiuti dai medici o causati da una non adeguata organizzazione delle strutture sanitarie. In fredde cifre sono questi i numeri principali dell'errore medico in Italia.
La vicenda che coinvolge Gaetano Mammone appartiene proprio a questa sfera. "Sballottato" tra diversi ospedali del nostro Bel Paese, in sette mesi è stato costretto a convivere con la "paura", fino alla morte, "inaspettata e subdola, avvolta di bugie ed omissioni a nascondere una verità che si è conficcata nella carne come un coltello terribilmente affilato", come scrive la figlia Raffaella in "Labirinto assassino", libro "denuncia" pubblicato da Terra del Sole edizioni. Una morte che in questo modo non diventa "inutile" perché, come sottolinea ancora l'autrice, "la sua opera e il suo pensiero gli sono sopravvissuti. Io, che sono una sua sottrazione, gli sono sopravvissuta, e sono qui a raccontare questa storia, nella speranza che lasci un segno, non solo nei cuori ma nelle coscienze".
Presenti all'appuntamento di domani, oltre all'attrice, anche lo scrittore ed editore Alfonso Bottone, il giornalista Marcello Napoli, lo psichiatra e psicoterapeuta Maurizio Falcone e il docente di economia aziendale Raffaele Adinolfi. Voce narrante della serata l'attrice Laura Mammone, accompagnata alla chitarra da Massimo De Luca. La copertina del libro è stata realizzata da Domenico Santopaolo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108616101
Torna sabato 23 e domenica 24 agosto la tradizionale "Sagra del pesce azzurro" ad Atrani. Quest'anno l'evento, voluto fortemente dall'amministrazione comunale retta dal sindaco Michele Siravo, che da sempre mette assieme tradizione, musica e buon cibo, regalerà un sapore diverso a quanti, turisti e residenti,...
Dopo il successo della serata di Furore del 26 luglio, il concorso nazionale per aspiranti fotomodelle "Un Volto X Fotomodella" approda ad Atrani per una tappa speciale in programma venerdì 22 agosto 2025, nella suggestiva cornice di piazzetta Marinella. Il borgo più piccolo d'Italia, per una notte,...
La bellezza delle donne del Sud incontra le tradizioni di uno dei borghi più suggestivi del Cilento: Miss Sud fa tappa a Felitto, dove lunedì 18 agosto la centralissima piazza Mercato si trasformerà in una passerella sotto le stelle. L'appuntamento, a ingresso gratuito, rientra nel calendario ufficiale...
Domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, alle ore 21.00, parte la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. Il primo concerto è nella bellissima Villa Comunale, con uno spettacolo inedito...