Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Le Origini di Positano", a Minori il libro di Gennaro Cuccaro
Inserito da (redazionelda), mercoledì 30 settembre 2015 18:49:57
«A Positano è nata prima la cultura e poi il paese [...]», racconta Gennaro Cuccaro nel suo libro, "Le Origini di Positano", edito da Officine Zephiro.
Venerdì 2 ottobre, alle 18:30, nelle sale di Fës-art gallery di Minori, lo scrittore e Maria Rosaria Manzini descriveranno le bellezze della Costa d'Amalfi all'epoca della Roma imperiale, quando vennero edificate le Villae Maritimae e vennero impiantate le vigne del Tramonti Costa d'Amalfi Doc prodotto nella Tenuta San Francesco. Presenterà il suo nettare Gaetano Bove e condurrà la serata Alfonso Bottone.
176 pagine e più di 50 immagini, attraverso cui Cuccaro - classe 1989, laureato in Filologia Moderna presso l'Università degli Studi di Salerno - narra le origini dei paesi della Costa d'Amalfi, tra cui Positano e Minori. Quest'ultima ricca della "classicità" che trasuda, non solo dalle pietre millenarie delle Villae Marittimae, ma dall'intera cittadina, le sue colline, la spiaggia.
Socio dell'Associazione Positano Arte e Cultura, il 26enne ha voluto conciliare così l'ambito storico con quello archeologico, valorizzando il patrimonio culturale di Positano, perla della Costiera Amalfitana.
Il libro si può acquistare online (anche in lingua inglese), ma si può anche leggere cliccando qui.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108018104
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...