Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLe “Stoviglierie vietresi” a Cracovia

Eventi e Spettacoli

Le “Stoviglierie vietresi” a Cracovia

Inserito da (redazionelda), giovedì 6 luglio 2017 09:31:41

di Antonio Di Giovanni

Una mostra particolare, quella che si è inaugurata all' Istituto Italiano di Cultura di Cracovia, e che continuerà con un'altra grande esposizione il 18 agosto a Boleslawiec-Polonia. La mostra curata da Pietro Amos e Mario Montera, riguarda la stoviglieria di ceramica vietrese contemporanea ed è rappresentata da circa 20 aziende tra fabbriche e laboratori per un totale di oltre 200 pezzi di stoviglieria in massima parte piatti, ma anche servizi da caffè, di bibite, ovvero tutte quelle opere che potrebbero sembrare "minori" ma che invece hanno costituito la vera essenza dell'arte vietrese. La mostra vuole essere una sorta di contrappunto alla mostra della stoviglieria di Boleslawiec inaugurata a Palazzo della Guardia di Vietri l'8 dicembre 2016,dove la ceramica "Mediterranea",quindi di ispirazione libera, si confronta al cospetto di quella di Boleslawiec, realizzata con decori rigorosi di gusto dei paesi del nord europa.Sono anche esposti una selezione di opere premiate nelle manifestazioni "Viaggio attraverso la ceramica"

La mostra è organizzata dal Comune di Vietri sul Mare, assessorato alla Cultura, Ceramica e Turismo del Comune di Vietri sul Mare, dal Museo della ceramica di Boleslawiec e dall' Istituto Italiano di Cultura di Cracovia, in collaborazione con l'Associazione dei Comuni della Ceramica della Repubblica di Polonia.

"La mostra rappresenta un ulteriore e significativo contributo al dialogo culturale tra le nostre Istituzioni culturali-ha dichiarato Ugo Rufino Direttore IIC Cracovia-a dimostrazione diun'intensa attività di scambi che si va consolidando vieppiù sul piano della conoscenza e dell'interesse tra i due Paesi.Un particolare ringraziamento va alla Direttrice del Museo di Bolesławiec Anna Bober-Tubaj, che tanto si è prodigata perché questa mostra fosse realizzata a Cracovia, insieme ai rappresentanti del Comune di Vietri sul Mare e all'Associazione Italo - Polacca di Salerno

e Provincia, che con peculiare cura e encomiabile professionalità hanno portato avanti il progetto. Così come i più vivi apprezzamenti e ringraziamenti vanno al Primo Consigliere Ewa Mamaj dell'Ambasciata polacca e alla Direttrice dell'Istituto Polacco di Roma, Prof.ssa Agnieszka Bender, per il sostegno e aiuto durante la realizzazione del progetto."

"Si conclude con la mostra "Stoviglieria vietresi" a Cracovia e a Bolesławiec -ha detto Francesco Benincasa Sindaco di Vietri sul Mare- il primo anno di incontri tra le due cittadine con una storia comune di arte e cultura. La mostra a Cracovia e a Bolesławiec accompagnata da un bellissimo catalogo curato da Stefania Amos - è stata organizzata in breve tempo, ma con una intensità,professionalità e qualità uniche. Noi ci auguriamo che questo scambio di esperienze culturali non rimanga episodio isolato ma possa avere la continuità di un arricchimento attraverso la rappresentazione delle differenti interpretazioni di un artigianato, quello della ceramica, intimamente connesso alla storia dell'umanità." Giovanni De Simone assessore alla Cultura, Ceramica e Turismo del Comune di Vietri sul Mare"Quella di quest'anno è la terza volta consecutiva che Vietri è ospite alla Festa della ceramica di Bolesławiec. In questi tre anni i rapporti tra le due città della ceramica sono andati sempre più consolidandosi, fino a culminare con la splendida mostra curata dall'associazione dei comuni della ceramica della Repubblica di Polonia inaugurata nel museo di Palazzo della Guardia nel dicembre scorso, in concomitanza con quella dedicata a Irene Kowaliska

nel museo della ceramica di Villa Guariglia.Un confronto, questo della produzione ceramica dei comuni della Repubblica di Polonia con quella vietrese, dai forti contrasti decorativi:la prima, che rivela disciplina e rigore; la seconda, apparentemente libera da vincoli, tesa a proporre a volte soluzioni derivate da creatività estemporanee che si innestano nella tradizione producendo rapidi cambiamenti in sintonia con le variazioni del gusto dei compratori delle ultime generazioni. "C'è qualcosa di magico - ricorda Pietro Amos curatore della mostra "Stoviglierie vietresi" - che rende unici e affascinanti gli insediamenti delle collettività che fanno ceramica da molto tempo. Ciò che incanta la nostra immaginazione è forse la rappresentazione di un bisogno primitivo di comunicare attraverso i segni, del quale la ceramica sarebbe espressione universale".

La mostra "Stovaglierie vietresi è anche e forse soprattutto il ricordo di una donna, Irene Kowaliska, polacca, che a Vietri fece la "storia " della ceramica e dove creo' piccoli vasi, ma anche teiere e caffettiere,che sono oggi ancora il segno distintivo della ceramica vietrese.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106420102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Tramonti, 17 agosto il Gruppo Teatrale “Cesarano” porta in scena i piccoli attori con “È tutta un'illusione!”

Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...

Eventi e Spettacoli

Successo di pubblico per la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”

Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...

Eventi e Spettacoli

A Grezzana l’Holi Festival dei Colori illumina la Festa Grande di Santa Viola

Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...

Eventi e Spettacoli

ViviamoCilento 2025, Acciaroli si prepara a tre giorni di arte, musica e bellezza consapevole

Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno