Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Le Supplici”, stasera a Minori va in scena l'antica tragedia di Eschilo sull’accoglienza
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 23 agosto 2022 10:14:36
"Le Supplici" di Eschilo, è una delle tragedie greche più arcaiche, rappresentata intorno al 463 a. C., che ancora oggi tramanda una lezione di priorità: la legge dell'accoglienza, legge divina e inviolabile.
Cinquanta Danaidi fuggono dalla loro patria, l'Egitto, per evitare il matrimonio endogamico con i loro cugini. Le giovani donne sono disposte anche a togliersi la vita, in un gesto estremo che le renderebbe definitivamente libere e mai più «schiave di maschi».
Molte condizioni pendono a sfavore delle Supplici, nel momento in cui Pelasgo, re di Argo, deve decidere se accordare loro l'asilo nella propria terra: prima fra tutte, la possibilità che i cugini egiziani possano entrare in guerra con gli Argivi, imponendo la propria volontà di riprendersi le donne. Ma una cosa sola, e più grande di tutti, peserà sulla sua decisione: non si può rifiutare ospitalità a chi la implora, perché l'ospite è sacro a Zeus, e le ripercussioni che deriverebbero dal negare la sua legge sarebbero migliaia di volte peggiori rispetto alla prospettiva di una guerra.
Il re affida la scelta al popolo, che decide per l'accoglienza: ed è la prima volta che in una tragedia si incontra la democrazia.
La traduzione e riscrittura di questa tragedia antica andrà in scena questa sera, 23 agosto, a Minori, per la regia di Salvatore Scotto D'Apollonia.
Si esibiranno gli attori del Teatro "Bellini" di Napoli, tra cui la minorese Andrea Liotti. In scena dunque, accanto al regista, Claudia d'Avanzo, Eleonora Longobardi, Lucienne Perreca, Manuel Severino e Maria Francesca Duilio.
L'appuntamento è alle 21.30 in Piazza Cantilena.
(Foto di copertina: Enzo Iamunno)
Fonte: Amalfi News
rank: 106819101
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...