Ultimo aggiornamento 14 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli‘Le voci di dentro’: 18 agosto a Conca dei Marini l’omaggio a Luca De Filippo

Eventi e Spettacoli

‘Le voci di dentro’: 18 agosto a Conca dei Marini l’omaggio a Luca De Filippo

Inserito da (ilvescovado), lunedì 15 agosto 2016 14:04:59

Sarà il meraviglioso scenario del Teatro all'aperto di Conca dei Marini ad ospitare l'omaggio a Luca De Filippo, protagonista di successo del nostro teatro nazionale ed erede dell'Arte paterna del grande Eduardo. Giovedì 18 agosto verrà infatti messa in scena "Le voci di dentro", capolavoro della drammaturgia eduardiana in tre atti (inizio ore 21.00, ingresso libero), per commemorare l'attore prematuramente scomparso lo scorso novembre. Lo spettacolo, patrocinato dal Comune e dalla Pro Loco, sarà curato dalla Compagnia del "Teatro Instabile" di Valdobbiadene, amena cittadina del trevigiano e patria del Prosecco da dove, 6 anni fa, è partita la sfida di Maurizio Ruggiero, insegnante originario di Minori, di creare una compagnia studentesca che mettesse in scena le più importanti opere di Eduardo De Filippo.

«La Compagnia del Teatro Instabile - ha spiegato l'eclettico insegnante minorese - nasce nel 2010 all'interno dell'Istituto superiore G. Verdi di Valdobbiadene. Da allora partecipa a eventi e rassegne teatrali con notevole consenso di pubblico. Tra i testi messi in scena ricordo "Natale in casa Cupiello", "Questi fantasmi", "Non ti pago", "Le voci di dentro" (ultimo lavoro) di Eduardo e "L'Avaro" di Moliere. Dal 2011 ci esibiamo sui palcoscenici della Costiera Amalfitana nel periodo estivo organizzando il "Tour Terre amiche", con l'obiettivo di unire la Divina e le bellissime colline del Prosecco in un gemellaggio culturale giunto ormai alla sesta edizione. La tournée di quest'anno è dedicata a Luca De Filippo con "Le voci di dentro", testo impegnativo di cui Luca è stato protagonista sulla scena, sia accanto ad Eduardo che con la sua Compagnia».

La trama Le voci di dentro sono le voci della coscienza, spesso inascoltate, che soffochiamo nei timori e nelle ansie, nell'ipocrisia dei rapporti familiari e delle convenzioni sociali, ma che sono destinate, prima o poi, a venire fuori con drammatica irruenza. Proprio una di queste voci spinge Alberto Saporito, il protagonista della commedia, ad accusare i propri vicini di casa, la famiglia Cimmaruta, dell'assassinio del suo amico Aniello Amitrano. Ma, al momento di presentare le prove, viene assalito da un dubbio atroce: il delitto è avvenuto davvero, o si è trattato solo di un sogno? A rendere verosimile l'accaduto sono le accuse reciproche all'interno della famiglia Cimmaruta: il marito contro la moglie, il nipote contro la zia, ciascuno è disposto ad accusare l'altro per salvare sé stesso e mettere in atto la propria vendetta contro l'odiato familiare, mentre il fratello di Alberto, Carlo, dopo essere stato in un primo momento suo complice, è pronto a tradirlo per impossessarsi dei miseri averi di famiglia. Il mistero si infittisce nel momento in cui la moglie della presunta vittima denuncia la scomparsa da casa del marito. A questo punto i Cimmaruta invitano Alberto Saporito per una gita fuori porta, che ha tutta l'aria di un tentativo di liberarsi dello scomodo accusatore di un omicidio che forse non è mai avvenuto. Vittima di questo paradossale equivoco è in realtà la stima, la fiducia reciproca che dovrebbe essere alla base dei rapporti umani, e che invece viene assassinata ogni giorno dalla falsità, dai rancori personali, dalla disponibilità ad accettare continui compromessi con la coscienza e ad accettare il male, diventandone in qualche modo complici.

Una serata, dunque, alla quale non potranno mancare gli amanti del teatro colto e raffinato.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104826102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Domenica 10 agosto al Lemon Paradise la magia della Notte di San Lorenzo tra gusto, musica e stelle

Nel cuore della Costa d'Amalfi, con lo sguardo rivolto ai suggestivi terrazzamenti di Minori, il Lemon Paradise si prepara a festeggiare uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: la Notte di San Lorenzo, in programma domenica 10 agosto a partire dalle ore 20.30. Una serata all'insegna della convivialità...

Eventi e Spettacoli

Conca dei Marini, 12 agosto torna la manifestazione Tour Terre Amiche: omaggio a Eduardo con l'atto unico "Pericolosamente"

Martedì 12 agosto (ore 21.00), nello splendido scenario del Teatro all'aperto di Conca dei Marini (sito in via Don Gaetano Amodio, in località San Pancrazio), luogo sospeso tra cielo e mare in una cornice unica, ritorna la manifestazione Tour Terre Amiche, giunta alla XV edizione. In scena la Compagnia...

Eventi e Spettacoli

Al Fiordo di Furore va in scena “Ulisse e le Sirene”: continua il viaggio epico dell’Odissea tra mito, musica e meraviglia

Prosegue con una tappa mozzafiato il progetto artistico "ODISSEA", ideato e diretto da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo aver incantato il pubblico a Maiori, Atrani e Conca dei Marini, l'epopea di Ulisse approda in uno degli...

Eventi e Spettacoli

Positano, in piazza Flavio Gioia arrivano i “Musica dal Ripostiglio”

Lunedì 11 agosto a Positano, in piazza Flavio Gioia, è in programma il concerto dei Musica dal Ripostiglio, gruppo noto per il suo stile vivace e i ritmi sincopati che mescolano jazz, swing e cantautorato. L'appuntamento rientra nel calendario di Vicoli in Arte, la rassegna che anima l'estate positanese...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno