Ultimo aggiornamento 34 minuti fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Leggere... che passione", a Tramonti finale del concorso per studenti

Eventi e Spettacoli

"Leggere... che passione", a Tramonti finale del concorso per studenti

Inserito da (redazionelda), giovedì 11 maggio 2017 09:14:42

Sensibilizzare alla lettura le giovani generazioni. È la mission di "Leggere... che passione", il concorso artistico-letterario aperto agli studenti dell'Istituto Comprensivo "Giovanni Pascoli" di Tramonti sin dal 1997.

Giovedì 18 maggio, dalle 9,00, nell'aula consiliare del Comune di Tramonti, la cerimonia conclusiva della ventesima edizione del percorso educativo volto ad avvicinare ai libri gli studenti, nella consapevolezza che la lettura contribuisce in maniera decisiva alla formazione di un pensiero autonomo e, dunque, alla maturazione dell'individuo.

"Star bene insieme: in famiglia, a scuola, con gli amici", questo il tema della manifestazione, quest'anno, con gli allievi della scuola, a seconda dell'ordine delle classi di appartenenza, che sono stati chiamati a realizzare disegni, poesie, testi scritti sul tema. Per offrire a tutti pari opportunità di valutazione delle opere prodotte, i partecipanti sono divisi in base all'età in:

  • pulcini (alunni di cinque anni della scuola dell'infanzia, alunni di primo e secondo anno scuola primaria);
  • piccoli (alunni terzo e quarto e quinto anno scuola primaria)
  • giovani (alunni primo, secondo e terzo anno scuola secondaria di I°).

La giuria, composta dal dirigente scolastico Luisa Patrizia Milo e due docenti, sceglie, tra i partecipanti, i primi due classificati di ciascuna categoria.

Leggere vuol dire pensare e pensare vuol dire crescere, questo processo acquista maggiore rilevanza in una zona come quella in cui l'Istituto svolge la propria azione didattica in cui le peculiarità storiche e culturali nonché quelle naturalistiche della zona (si tratta di un territorio montano posizionato a sud dei monti Lattari in Costiera amalfitana e la cui distribuzione antropica è sparsa in 13 frazioni) la rendono particolarmente stimolante dal punto di vista dell' ispirazione artistica e letteraria.

In tale contesto appare vitale una strategia d'intervento calibrata sulla realtà del luogo e diretta a favorire la circolazione delle idee e dei saperi tra la popolazione giovanile locale , a incoraggiare la creatività e la fantasia, a suscitare la curiosità e il desiderio di conoscenza, a stimolare la comunicazione interpersonale e la riflessione interiore. Una strategia il cui fine ultimo è costruire identità e appartenenza al territorio, ampliare gli orizzonti, moltiplicare i punti di vista, valorizzare le abilità dei singoli, in altre parole aprire le menti.

A queste esigenze cerca di rispondere la manifestazione "Leggere... che passione", giunta alla ventesima edizione, e che l'Istituto "Giovanni Pascoli" organizza, con il concorso attivo e partecipe di tutto il personale scolastico, per promuovere in bambini e ragazzi il piacere della lettura e della scrittura e per individuare, attraverso il concorso "Premio Tramonti", i giovani talenti del territorio.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105516103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Anna Castiglia in concerto al Dum Dum Republic: il 3 e 4 maggio due giorni tra note, vinili e rivoluzione culturale

PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...

Eventi e Spettacoli

Dant’è al Castello: tre serate dantesche tra parola, arte e immaginario contemporaneo nel cuore di Angri

Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...

Eventi e Spettacoli

COMICON Napoli 2025 chiude la XXV edizione: record di 183.000 visitatori, annunciate le nuove date per il 2026

Sold out ancora prima di iniziare, la XXV edizione di COMICON Napoli si conclude dopo quattro giorni alla Mostra d'Oltremare all'insegna della cultura pop e dell'intrattenimento con183.000 visitatori (nuovo record, +4,6%rispetto al 2024), e numeri da capogiro: più di 600 eventi offerti su oltre 30.000...

Eventi e Spettacoli

Salerno, 4 maggio ultimo giorno per partecipare alla XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato

Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno