Ultimo aggiornamento 5 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Leonardo neoplatonico, gli arcani occultati", a Minori si presenta il libro di Ernesto Solari

Eventi e Spettacoli

“Leonardo neoplatonico, gli arcani occultati", a Minori si presenta il libro di Ernesto Solari

Inserito da (redazionelda), lunedì 29 luglio 2019 09:05:00

Esiste la "Gioconda" napoletana di Leonardo da Vinci? Le motivazioni che danno vita all'ipotesi formulata da Ernesto Solari nel "Leonardo Neoplatonico - gli arcani occultati", edito da Colibrì, saranno esposte dallo storico dell'arte ed esperto leonardesco mercoledì 31 luglio, alle 21,00, al Largo Solaio dei Pastai a Minori. Il libro, pubblicato in occasione del 500esimo anniversario della morte del grande genio toscano, contiene altre importanti novità: tra queste il ritrovamento della prima opera realizzata da un giovanissimo Leonardo, una quadrella in maiolica raffigurante l'Arcangelo Gabriele, che fu di proprietà di Giovanna d'Aragona Duchessa di Amalfi e successivamente della famiglia Fenice di Ravello.

Con "Leonardo Neoplatonico - gli Arcani occultati" l'autore torna agli inizi e ripercorre la strada del Neoplatonismo in Leonardo, dimostrando come egli seguisse le indicazioni di uno dei testi fondamentali di Platone, il Timeo; tale testo, il principale della allora famosa Scuola Neoplatonica di Chartres ove si effettuavano anche studi Kabalistici, divenne per il genio di Vinci una sorta di breviario. Neoplatonismo e Kabbala trovano riscontro nei due ritratti che Raffaello fa a Leonardo nella Scuola d'Atene e nella Disputa del Sacramento, rispettivamente nei panni di Platone col Timeo sotto braccio e di Re Davide che suona la cetra. Nel libro Ernesto Solari effettua una rilettura delle opere di Leonardo, partendo dal concetto base della tesi Neoplatonica e Kabalistica per raggiungere la definizione di una concezione mistica di Leonardo e del suo testamento spirituale che si manifesta negli anni della sua maturità.

In questo percorso è Leonardo stesso a proporre al giudizio del lettore il suo metodo sacro-artistico-scientifico, attraverso la forza del colore e la struttura geometrica invisibile ed esoterica della intera composizione pittorica, senza limitarsi all'"esperienza" o alla sola indagine degli aspetti sensibili; in particolare vengono evidenziate ed esaminate, tra le altre, tre opere fondamentali: "il Cenacolo" (microcosmo), "la Gioconda" (macrocosmo) e "il San Giovanni Battista" (l'uomo). Non si può negare che i dipinti del Vinciano sottendano significati nascosti e che non considerarli condurrebbe a fornire di Leonardo un'immagine parziale o falsata.

In questa ottica "Leonardo Neoplatonico - gli Arcani occultati" completa la propria struttura archetipica con la lettura di quasi tutte le altre opere del maestro, e arricchendosi anche di contenuti sia di carattere simbolico che artistico e storico; contenuti che appariranno, almeno in parte, come assolute novità nel panorama degli studi odierni legati al "leonardismo".

Attraverso le tesi di Giovanni Evangelista, di Gioacchino da Fiore, di Pico della Mirandola, attraverso lo studio del libro di Enoch e di uno dei testi fondamentali della Kabbala Ebraica, lo Sefer Yetzirah, il libro di Solari propone un nuovo modo, quasi terapeutico, di affrontare la realtà che appartenne alla saggezza del Genio, e che potrebbe costituire un grande insegnamento per le future generazioni imperniato sull'osservazione comparata, sulla ricerca dell'Aleph e della celeste armonia.

Con l'autore dialogherà il giornalista e scrittore Alfonso Bottone, dopo l'intervento di saluti del sindaco di Minori Andrea Reale.

>Leggi anche:

Scoperta la prima opera di Leonardo Da Vinci: appartenne a una famiglia nobile di Ravello

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100211103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Domenica 10 agosto al Lemon Paradise la magia della Notte di San Lorenzo tra gusto, musica e stelle

Nel cuore della Costa d'Amalfi, con lo sguardo rivolto ai suggestivi terrazzamenti di Minori, il Lemon Paradise si prepara a festeggiare uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: la Notte di San Lorenzo, in programma domenica 10 agosto a partire dalle ore 20.30. Una serata all'insegna della convivialità...

Eventi e Spettacoli

Conca dei Marini, 12 agosto torna la manifestazione Tour Terre Amiche: omaggio a Eduardo con l'atto unico "Pericolosamente"

Martedì 12 agosto (ore 21.00), nello splendido scenario del Teatro all'aperto di Conca dei Marini (sito in via Don Gaetano Amodio, in località San Pancrazio), luogo sospeso tra cielo e mare in una cornice unica, ritorna la manifestazione Tour Terre Amiche, giunta alla XV edizione. In scena la Compagnia...

Eventi e Spettacoli

Al Fiordo di Furore va in scena “Ulisse e le Sirene”: continua il viaggio epico dell’Odissea tra mito, musica e meraviglia

Prosegue con una tappa mozzafiato il progetto artistico "ODISSEA", ideato e diretto da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo aver incantato il pubblico a Maiori, Atrani e Conca dei Marini, l'epopea di Ulisse approda in uno degli...

Eventi e Spettacoli

Positano, in piazza Flavio Gioia arrivano i “Musica dal Ripostiglio”

Lunedì 11 agosto a Positano, in piazza Flavio Gioia, è in programma il concerto dei Musica dal Ripostiglio, gruppo noto per il suo stile vivace e i ritmi sincopati che mescolano jazz, swing e cantautorato. L'appuntamento rientra nel calendario di Vicoli in Arte, la rassegna che anima l'estate positanese...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno