Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Luce nella Biodiversità': 22 giugno escursione da Pontone ad Amalfi alla ricerca delle lucciole

Eventi e Spettacoli

'Luce nella Biodiversità': 22 giugno escursione da Pontone ad Amalfi alla ricerca delle lucciole

Un'escursione notturna dalla Valle delle Ferriere a quella dei Mulini per sensibilizzare, attraverso lo spettacolo delle lucciole, al rispetto dell'ambiente

Inserito da (ilvescovado), lunedì 20 giugno 2016 20:37:01

L'uomo ha inventato la lampadina a incandescenza verso la fine dell'Ottocento, Sir Joseph Wilson Swan ne ha brevettato il progetto nel 1878. Le lucciole, invece, emettono luce da sempre, senza alcuna fatica, illuminando i boschi, le campagne e i nostri cuori nelle notti estive, lasciandoci a bocca aperta. Ma il numero delle lucciole sta diminuendo. Per questo il Corpo Forestale Dello Stato organizza l'iniziativa di sensibilizzazione "Luce nella Biodiversità - La Notte delle Lampyris". Mercoledì 22 giugno prossimo ci si ritroverà presso il borgo di Pontone, nel Comune di Scala, intorno alle 22. Dopo una breve introduzione su questi incredibili animali, simili a minuscole stelle cadenti, che stanno gradualmente scomparendo a causa dei pesticidi e dell'impatto antropico, alle 22,30 circa, si partirà per la Valle delle Ferriere alla ricerca delle lampyris. Dopo una breve sosta, alle 23,30, presso Rio Canneto, a Mezzanotte si proseguirà per la Valle dei Mulini. L'arrivo ad Amalfi è previsto per le 01,00.

Si consiglia a tutti i partecipanti di portare con sé una torcia per fare luce in caso di necessità, anche se la luce prodotta dalle lucciole è forse la più efficiente che esista. Una lampadina non è nulla in confronto al bagliore di centinaia di lucciole che accendendosi cercano l'altro per accoppiarsi. Le lucciole assimilano ossigeno e, all'interno di apposite cellule, lo uniscono ad una sostanza chiamata luciferina: ciò genera una reazione chimica in grado di produrre luce quasi senza calore e lo stupore negli occhi di chi sa ancora emozionarsi per le "piccole" cose.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107925105

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Ravello e Amalfi ospitano la prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato

Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium...

Eventi e Spettacoli

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

La dodicesima edizione di Cinefrutta si è conclusa con grande successo, confermando la rilevanza e l'impatto di questo prestigioso concorso dedicato alla produzione di cortometraggi incentrati sul tema della sana alimentazione. L'iniziativa, promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA,...

Eventi e Spettacoli

Anna Castiglia in concerto al Dum Dum Republic: il 3 e 4 maggio due giorni tra note, vinili e rivoluzione culturale

PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...

Eventi e Spettacoli

Dant’è al Castello: tre serate dantesche tra parola, arte e immaginario contemporaneo nel cuore di Angri

Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno