Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMagie d'Estate 2017: il 3 settembre moda, cultura e spettacolo nel cuore di Polvica a Tramonti
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 23 agosto 2017 19:34:51
Per il sedicesimo anno consecutivo l'Associazione Mediterranea di Carolina Di Martino in collaborazione con il Comune di Tramonti e la Comunità Montana, sceglie di rendere protagonista Polvica attraverso la cultura in tutte le sue sfaccettature: moda, arte, musica, danza, spettacolo. A condurre il pubblico in un elegante sogno sotto le stelle, domenica 3 settembre, la giornalista televisiva Brigitte Esposito.
Alle 19.30 sulla scalinata del Convento di S. Francesco a Tramonti si accenderanno, infatti, i riflettori su uno degli eventi più attesi in Costiera Amalfitana: Magie d'Estate. In passerella l'Haute Couture della Boutique Eden, la Linea Sposa di Palma Sicignano e i Gioielli Malet che racconteranno la moda attraverso le loro meravigliose creazioni accompagnati dall'hair style e dal make-up di Salvatore Coppola e Annamaria Eulogio, dalle creazioni della Boutique des Fleurs di Garofalo, dalle squisitezze della Pasticceria di Carmine Carrelli e Granato Caffè. A bordo delle Exclusive Cars di Arpaia arriveranno la cantante Giusi Sabatino, gli Artisti Distratti, l'Arabesque di Elisa Bove e tanti altri artisti. E per chi volesse lezioni di stile ed eleganza può aprire l'Armadio tutto per sé della fashion blogger Maria Pepe o magari discutere di arte con la creative artist Nadia Tramontano. Polvica sarà, dunque, un set a cielo aperto luogo speciale di grandi prospettive culturali, commerciali e turistiche.
«Quest'anno, nonostante gli incendi infernali che hanno martoriato la nostra splendida e verdeggiante vallata della Costiera Amalfitana, la kermesse sarà ancora più incisiva - ha dichiarato il presidente Carolina Di Martino -, con la presenza di tanti ospiti che uniti valorizzeranno il territorio già splendido di per sé. Sono amareggiata e condanno la mano criminale per la distruzione di boschi e bellezze paesaggistiche uniche e tanto invidiate al mondo, ma contenta per l'impegno e l'intervento tempestivo del Comune di Tramonti e la sinergia instaurata con la Comunità Montana. Ringrazio i Vigili del fuoco, la Protezione civile e i tanti volontari che stanno lavorando ininterrottamente per domare le fiamme e far battere di nuovo il cuore e il polmone verde del nostro territorio. Tanti i turisti che negli anni sono rimasti affascinati dall'elegante cornice offerta dalla nostra Tramonti e quest'anno cercheremo tutti insieme di lanciare un messaggio molto forte ed offrire ancora una volta il miglior biglietto da visita della città con iniziative volte a raccontare la storia e le tradizioni».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100321106
Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...
Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...
Quattro cavalieri, detti "Milites", le cui figure compaiono in un affresco dell'abbazia millenaria di di Santa Maria dell'Olearia a Maiori e due mercanti, il primo appartenente alla nobiltà amalfitana, l'altro espressione del cosiddetto ceto dei "mediocres". Sono alcuni dei nuovi personaggi introdotti...
Giovedì prossimo 15 maggio, con inizio alle ore 10,30, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, si terrà l'evento in ricordo di Antonio Ferrigno, fisico cavese e studente liceale, scomparso prematuramente nel 2009. La manifestazione "Antonio Ferrigno, un fisico...