Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Maioliche di Vietri 1920-1960”: ad Amalfi si presenta il volume di Giacinto Tortolani
Inserito da (redazionelda), martedì 12 novembre 2019 08:22:12
"Maioliche di Vietri 1920-1960": il volume di Giacinto Tortolani, a cura di Rino Mele, sarà presentato ad Amalfi domani, mercoledì 13 novembre, nella Biblioteca Comunale "Pietro Scoppetta" (inizio ore 17,00).
Partendo da un piccolo catalogo originale dell'I.C.S. da lui ritrovato, l'Autore analizza il fondamentale contributo dato in chiave europea tra gli anni '20 e '60 all'evoluzione stilistica della ceramica vietrese, alla diversificazione dei temi e dei moduli compositivi, al notevole sviluppo occupazionale e alla diffusione internazionale di una moderna e fascinosa immagine della Costa di Amalfi.
Nell'occasione si svolgerà un Incontro-dibattito sul tema Europa e valori interculturali in ceramica.
Interverranno Claudia Bonasi per l'Associazione "PuraCultura" di Vietri sul Mare; lo storico dell'arte Antonio Forcellino; Pietro Amos, consulente alla ceramica del Comune di Vietri sul Mare e Rosa Cafara della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Salerno e Avellino.
Coordina Giovanni Camelia del Centro di Cultura e Storia Amalfitana che promuove l'iniziativa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108023104
Con oltre 15.000 presenze registrate, l'edizione 2025 di A Vico per Cacio si conferma un evento capace di unire gusto, tradizione e partecipazione popolare in un'esperienza unica, immersiva e profondamente radicata nell'identità di Vico Equense. Tre serate intense che hanno trasformato il centro cittadino...
Musica, talento e grandi emozioni questa sera, 6 agosto, a Capitignano di Tramonti (SA), dove a partire dalle ore 21:00 andrà in scena un evento imperdibile per gli amanti della musica d'autore e delle performance live. Protagonisti della serata saranno Francesco Rinaldi e Nando De Renà. Rinaldi è stato...
Nel cuore della Costa d'Amalfi, con lo sguardo rivolto ai suggestivi terrazzamenti di Minori, il Lemon Paradise si prepara a festeggiare uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: la Notte di San Lorenzo, in programma domenica 10 agosto a partire dalle ore 20.30. Una serata all'insegna della convivialità...
Martedì 12 agosto (ore 21.00), nello splendido scenario del Teatro all'aperto di Conca dei Marini (sito in via Don Gaetano Amodio, in località San Pancrazio), luogo sospeso tra cielo e mare in una cornice unica, ritorna la manifestazione Tour Terre Amiche, giunta alla XV edizione. In scena la Compagnia...