Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Maioliche di Vietri 1920-1960”: ad Amalfi si presenta il volume di Giacinto Tortolani
Inserito da (redazionelda), martedì 12 novembre 2019 08:22:12
"Maioliche di Vietri 1920-1960": il volume di Giacinto Tortolani, a cura di Rino Mele, sarà presentato ad Amalfi domani, mercoledì 13 novembre, nella Biblioteca Comunale "Pietro Scoppetta" (inizio ore 17,00).
Partendo da un piccolo catalogo originale dell'I.C.S. da lui ritrovato, l'Autore analizza il fondamentale contributo dato in chiave europea tra gli anni '20 e '60 all'evoluzione stilistica della ceramica vietrese, alla diversificazione dei temi e dei moduli compositivi, al notevole sviluppo occupazionale e alla diffusione internazionale di una moderna e fascinosa immagine della Costa di Amalfi.
Nell'occasione si svolgerà un Incontro-dibattito sul tema Europa e valori interculturali in ceramica.
Interverranno Claudia Bonasi per l'Associazione "PuraCultura" di Vietri sul Mare; lo storico dell'arte Antonio Forcellino; Pietro Amos, consulente alla ceramica del Comune di Vietri sul Mare e Rosa Cafara della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Salerno e Avellino.
Coordina Giovanni Camelia del Centro di Cultura e Storia Amalfitana che promuove l'iniziativa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109322109
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...
Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...
Sold out ancora prima di iniziare, la XXV edizione di COMICON Napoli si conclude dopo quattro giorni alla Mostra d'Oltremare all'insegna della cultura pop e dell'intrattenimento con183.000 visitatori (nuovo record, +4,6%rispetto al 2024), e numeri da capogiro: più di 600 eventi offerti su oltre 30.000...
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...