Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, 17 marzo un premio alle donne che si sono rese protagoniste del nostro tempo
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 14 marzo 2024 14:45:59
Domenica 17 marzo 2024 alle ore 18.30 presso il Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo, il Comune di Maiori e l'Inner Wheel Club di Costiera Amalfitana promuovono una speciale serata evento che prende il nome di "Reghinna. La città premia le donne".
L'iniziativa nasce dall'idea di far conoscere e valorizzare le storie, le capacità e il talento di donne che hanno saputo promuovere sul nostro territorio modelli di azione positivi rendendosi protagoniste del nostro tempo.
Insieme a personalità femminili provenienti da mondi e ambiti che spaziano dal sociale all'arte e alla cultura, protagonisti saranno anche gli uomini e coloro che si adoperano a favore delle donne e della comunità.
Il giornalista Alfonso Bottone farà conoscere ai presenti il mondo e l'operato degli ospiti della serata attraverso uno speciale talk show, uno spazio di racconto e di riflessione, nel quale si parlerà di narrativa al femminile, di teatro, arte, salute, di impegno nel sociale, d'inclusione.
La serata culminerà con la consegna dei premi "Reghinna. La città premia le donne" alla scrittrice Lucia Ferrigno, all'attrice, regista e scrittrice Brunella Caputo, alla giovane artista Marcella Della Spina, alla Madre Superiora della Congregazione delle Suore Domenicane di Pompei di Maiori Anselma German e alla psicologa Roberta Di Lieto.
Saranno inoltre conferiti dei riconoscimenti speciali al senologo Luigi Cremone per l'impegno a favore della salute della donna e all'Associazione "Uniti per Erchie" per l'impegno a favore del territorio e della comunità.
L'evento sarà arricchito da contributi video e dagli intermezzi musicali a cura del quartetto di clarinettisti composto dai Maestri Giovanni Parascandolo, Salvatore Dell'Isola, Paolo D'Amato e Demetrio Buonocore.
Fonte: Maiori News
rank: 104821104
La bellezza delle donne del Sud incontra le tradizioni di uno dei borghi più suggestivi del Cilento: Miss Sud fa tappa a Felitto, dove lunedì 18 agosto la centralissima piazza Mercato si trasformerà in una passerella sotto le stelle. L'appuntamento, a ingresso gratuito, rientra nel calendario ufficiale...
Domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, alle ore 21.00, parte la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. Il primo concerto è nella bellissima Villa Comunale, con uno spettacolo inedito...
Nell'ambito del progetto UNESCO dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico della Costiera Amalfitana, sabato 23 agosto 2025, alle ore 19.00, il Parco della Pellerina di Furore ospiterà un evento unico e imperdibile: "Il Borgo che racconta storie". Si tratta di uno spettacolo...
Parte domani, domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. A fare da sfondo per il primo appuntamento, la bellissima Villa Comunale di Vietri sul...