Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, 20 e 21 agosto è Lemon Night fra gastronomia e tutela del paesaggio
Inserito da (redazionelda), giovedì 11 agosto 2016 13:04:16
Torna sabato 20 e domenica 21 agosto a Maiori, l'appuntamento con il "Lemon Night". Nel caratteristico borgo di San Pietro, l'evento organizzato dall'associazione Scugnizza, giunto alla terza edizione, coniugherà ancora sapori i sapori della tradizione con quello che da sempre viene definito "l'oro giallo" della Costiera.
Il percorso, come ogni anno, è diviso in due parti: nella piazza di San Pietro, otto stand gastronomici per assaporare a pieno le prelibatezze a base di "sfusato amalfitano"; lungo il tragitto che porta nel cuore del villaggio, attraverso i caratteristici vicoli e le antiche scale immerse nei giardini coltivati a limoni, il percorso teatrale "Appunti di viaggio", a cura dell'associazione "Atellana", che quest'anno rievocherà gli scenari apparsi agli occhi dei viaggiatori del "Gran tour".
Tante le novità, a partire dall'itinerario gastronomico con il Kepurp, la risposta napoletana al Kebab, nato da un'idea dello chef del Calcio Napoli Ciro Salatiello, presente all'evento. Succulenti gli altri piatti inclusi nel menù: primo piatto condito con fondute di patate e provola al cuoppo di pesce fritto, tradizionale sorbetto alla scelta di dolci al limone,tagliata di frutta fresca e liquori al limone, il tutto innaffiato con boccali di birra artigianale. Anche quest'anno rinnovata l'attenzione ai celiaci che potranno degustare lo stesso menù completamente "gluten free". Le serate saranno allietate da piacevoli intrattenimenti musicali concludendosi tra canti e balli della tradizione.
Un'attenzione particolare sarà posta ai cosiddetti "contadini volanti", i veri custodi del nostro territorio, che vivono in perenne sofferenza con il rischio di abbandono dei limoneti. A loro sarà dedicata la contemporanea mostra fotografica curata da Flavia Amabile.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102258103
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...
Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...
Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...