Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, 23 dicembre 'Secondo convegno sulla storia del presepe'
Inserito da (ilvescovado), lunedì 21 dicembre 2015 10:42:52
Torna anche quest'anno, il "Convegno sulla storia del presepe" organizzato dall'Associazione Presepiale Città di Maiori e giunto alla seconda edizione.
L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 dicembre, con inizio alle 19, presso l'Auditorium del Convento S. Francesco di Maiori.
Dopo i saluti di Padre Antonio, guardiano pro-tempore del Convento, e di Salvatore Anastasio, presidente dell'Associazione Presepiale; interverranno i soci dell'associazione Simone Civale, maestro d'arte in ceramica, e Andrea Macchiarola, storico ed esperto locale; e per finire lo storico dell'arte Alessandro Milano.
Scopo dell'iniziativa è offrire agli interessati un breve excursus storico ed artistico dalle origini fino alla tradizione presepiale napoletana, dando al presepe una valenza non solo religiosa e spirituale, ma anche storica, artistica e culturale.
In foto un particolare del Presepe Monumentale 2015
Fonte: Il Vescovado
rank: 104816107
Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...