Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori: 5 agosto l'Alzata del Quadro e la 61esima “Corsa podistica per le vie di Corso Reginna”
Inserito da (ilvescovado), venerdì 4 agosto 2017 19:25:46
Nell'ambito della centenaria della festa dell'Alzata del Quadro del 5 agosto, a Maiori, si inserisce la manifestazione sportiva della "Corsa del Quadro", diventata ormai tradizione nella tradizione.
Dopo la tradizionale "Alzata del Quadro di S. Maria Assunta" con l'Incoronazione del monumento di S. Maria a Mare che si terrà alle 19, avrà inizio il 61° Gran Premio del Quadro "Corsa podistica per le vie di Corso Reginna", che per un tracciato di 2,9 km coinvolgerà giovani e meno giovani, accomunati dalla forte devozione per la Madonna.
Pochi sanno che è stata un'idea di quella Associazione chiamata "La Nuova Naiade" che formalizzò la sua costituzione 55 anni orsono, precisamente nel lontano 1962, e formata da un gruppo di giovani, all'epoca animati da fermenti sociali, culturali ma principalmente legati da un indissolubile vincolo amicale che tutt'oggi ancora permane.
La Corsa del Quadro è solo uno dei tanti "Ricordi" che saranno condivisi da quei giovani provenienti da varie parti d'Italia (e qualcuno anche dell'estero), che si ritroveranno il 12 agosto prossimo, nei giardini di Palazzo Mezzacapo, alle 21, per celebrare i 50 anni della Nuova Naiade. "C'era una volta a Maiori" sarà una serata di festa, con ricordi, musica e poesie, per rivivere quell'esperienza indimenticabile, di cui ancora si parla, seppur intrisa da un po' di inevitabile nostalgia. L'Associazione culturale e sportiva ebbe, negli anni 60 e 70, un'importanza rilevante per la comunità Maiorese. Ancora oggi, gli ex soci sono legati tra loro da profondo vincolo di amicizia consolidato nel tempo. L'esposizione di vecchi manifesti, foto, coppe e altro faranno da cornice a questa festa di gioventù, impegno, passione e soprattutto amicizia di un piacevole tempo passato.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108527108
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...