Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, a Santa Maria de Olearia visite gratuite nel week-end
Inserito da (redazionelda), giovedì 15 febbraio 2018 11:07:44
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, comunica che il sabato 17 e domenica 18 febbraio il complesso abbaziale di Santa Maria de Olearia di Maiori resterà aperto al pubblico, con ingresso gratuito.
Sabato, dalle 14.30 alle 17.30, e domenica dalle 10.00 alle 13.00. L'iniziativa è a cura del Comune di Maiori che nel 2016 ha stipulato con la Soprintendenza un protocollo d'intesa per promuovere la tutela e la fruizione del monumento. Le apertura sono organizzate dall'associazione "Maiori Cultura" ce custodisce e valorizza in maniera encomiabile il monumento che lo scorso novembre ha ricevuto le attenzioni del noto programma Rai Linea Verde.
Santa Maria d'Olearia, di proprietà dello Stato, è uno dei più celebri insediamenti monastici dell'antico Ducato di Amalfi medievale, collocato lungo la Costiera, dopo Capo d'Orso e prima del centro urbano di Maiori. La sua importanza deriva soprattutto dai cicli pittorici medievali che ancora si conservano all'interno. E' composto di tre piccole chiese sovrapposte dedicate alla Vergine Maria e a San Nicola, affrescate a partire dal X sec. . Sorse come eremo tra il 973 e il 987 ad opera dell'anacoreta Pietro e del nipote Giovanni, fu protocenobio benedettino e poi Badia, chiamata "de Olearia" per i rigogliosi ulivi che la circondavano.
Come si raggiunge l'abbazia
Situata a 4 chilometri dal centro di Maiori con accesso sulla Statale 163 Amalfitana.
Percorso a piedi: 40 minuti da Maiori percorrendo la Strada Statale
In Auto: 10 minuti da Maiori, 30 minuti da Salerno.
Per info: tel. 333 8907 653
Fonte: Il Vescovado
rank: 105825100
Minori, cuore vibrante della Costa d'Amalfi, si prepara ad accendere l'estate con la 29ª edizione del Gusta Minori, trasformando strade, piazze e giardini in un palcoscenico diffuso, sensuale e provocatorio. Un traguardo importante: ci avviciniamo alla 30ª edizione di un evento che ha fatto la storia...
Il tango irrompe anche in questa edizione del festival "Le Corti dell'Arte", a Cava de' Tirreni. A trasportare il pubblico nelle sue intense atmosfere sarà il quintetto "La Junta Escondida", una delle più importanti formazioni del panorama tanguero, in scena martedì 19 agosto nel chiostro di Santa Maria...
Torna sabato 23 e domenica 24 agosto la tradizionale "Sagra del pesce azzurro" ad Atrani. Quest'anno l'evento, voluto fortemente dall'amministrazione comunale retta dal sindaco Michele Siravo, che da sempre mette assieme tradizione, musica e buon cibo, regalerà un sapore diverso a quanti, turisti e residenti,...
Dopo il successo della serata di Furore del 26 luglio, il concorso nazionale per aspiranti fotomodelle "Un Volto X Fotomodella" approda ad Atrani per una tappa speciale in programma venerdì 22 agosto 2025, nella suggestiva cornice di piazzetta Marinella. Il borgo più piccolo d'Italia, per una notte,...