Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, a Santa Maria de Olearia visite gratuite nel week-end
Inserito da (redazionelda), giovedì 15 febbraio 2018 11:07:44
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, comunica che il sabato 17 e domenica 18 febbraio il complesso abbaziale di Santa Maria de Olearia di Maiori resterà aperto al pubblico, con ingresso gratuito.
Sabato, dalle 14.30 alle 17.30, e domenica dalle 10.00 alle 13.00. L'iniziativa è a cura del Comune di Maiori che nel 2016 ha stipulato con la Soprintendenza un protocollo d'intesa per promuovere la tutela e la fruizione del monumento. Le apertura sono organizzate dall'associazione "Maiori Cultura" ce custodisce e valorizza in maniera encomiabile il monumento che lo scorso novembre ha ricevuto le attenzioni del noto programma Rai Linea Verde.
Santa Maria d'Olearia, di proprietà dello Stato, è uno dei più celebri insediamenti monastici dell'antico Ducato di Amalfi medievale, collocato lungo la Costiera, dopo Capo d'Orso e prima del centro urbano di Maiori. La sua importanza deriva soprattutto dai cicli pittorici medievali che ancora si conservano all'interno. E' composto di tre piccole chiese sovrapposte dedicate alla Vergine Maria e a San Nicola, affrescate a partire dal X sec. . Sorse come eremo tra il 973 e il 987 ad opera dell'anacoreta Pietro e del nipote Giovanni, fu protocenobio benedettino e poi Badia, chiamata "de Olearia" per i rigogliosi ulivi che la circondavano.
Come si raggiunge l'abbazia
Situata a 4 chilometri dal centro di Maiori con accesso sulla Statale 163 Amalfitana.
Percorso a piedi: 40 minuti da Maiori percorrendo la Strada Statale
In Auto: 10 minuti da Maiori, 30 minuti da Salerno.
Per info: tel. 333 8907 653
Fonte: Il Vescovado
rank: 108825108
Anche Vietri sul Mare si unisce al grido che il 9 maggio attraverserà l'Italia con l'iniziativa #ULTIMOGIORNODIGAZA. Un gruppo di cittadine e cittadini di Vietri e di Cava de' Tirreni ha infatti deciso di aderire all'appello nazionale che, nella Giornata dell'Europa, vuole ricordare che per Gaza il tempo...
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra....
Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium...
La dodicesima edizione di Cinefrutta si è conclusa con grande successo, confermando la rilevanza e l'impatto di questo prestigioso concorso dedicato alla produzione di cortometraggi incentrati sul tema della sana alimentazione. L'iniziativa, promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA,...