Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, domenica 4 e lunedì 5 agosto inziano i festeggiamenti patronali in onore di Santa Maria a Mare [FOTO]
Inserito da (admin), sabato 3 agosto 2019 22:36:56
Il 4 Agosto rappresenta per Maiori una data particolarmente significativa perché si ricorda il 525° anniversario della miracolosa traslazione della Statua lignea di Santa Maria a Mare dall'altare laterale all'Altare Maggiore. All'inizio dei solenni festeggiamenti del 15 Agosto, c'è questa ricorrenza molto importante che da qualche anno è ritornata ad essere ricordata. La tradizione, suffragata da un atto notarile dell'epoca, vuole che la sera del 4 agosto 1494, durante alcuni lavori di restauro dell'antica Rettoria di San Michele Arcangelo (attuale Collegiata), improvvisamente, una luce sfolgorante avvolse l'intero edificio sacro e con sommo stupore dei presenti, la statua lignea di Santa Maria a Mare, che era posta sull'altare laterale di San Vincenzo, fu rinvenuta miracolosamente sull'altare Maggiore, al posto di San Michele. Nei giorni successivi, alcuni cittadini increduli dell'accaduto verificarono che nell'altare laterale dove era posto il miracoloso simulacro, era tutto intatto, persino le ragnatele.
E' da quel momento che la Madre e Regina di Maiori, ha "preso possesso" del suo trono regale dal quale continua, ancora oggi, ad effondere grazie e benedizioni.
A distanza di 525 anni, domenica 4 agosto, Maiori fa memoria del lieto evento, con il suono delle campane a festa durante la giornata e le Sante Messe al mattino alle 7 e a sera, alle 19 con il canto del Te Deum di ringraziamento e la Solenne Esposizione dell'antica e miracolosa Statua lignea di Santa Maria a Mare, protagonista di questo evento e di cui quest'anno ricorre il 250° Anniversario
dell'Incoronazione con corone d'oro da parte del Capitolo Vaticano.
Il giorno successivo, lunedì 5 agosto, alle ore 18 in punto avverrà la tradizionale alzata del Quadro con l'immancabile nuvola di fumo, gesto questo che richiama al grande "incendio" che il 4 agosto sera del 1494 sconvolse positivamente la ridente cittadina costiera.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106920107
Martedì 12 agosto (ore 21.00), nello splendido scenario del Teatro all'aperto di Conca dei Marini (sito in via Don Gaetano Amodio, in località San Pancrazio), luogo sospeso tra cielo e mare in una cornice unica, ritorna la manifestazione Tour Terre Amiche, giunta alla XV edizione. In scena la Compagnia...
Prosegue con una tappa mozzafiato il progetto artistico "ODISSEA", ideato e diretto da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo aver incantato il pubblico a Maiori, Atrani e Conca dei Marini, l'epopea di Ulisse approda in uno degli...
Lunedì 11 agosto a Positano, in piazza Flavio Gioia, è in programma il concerto dei Musica dal Ripostiglio, gruppo noto per il suo stile vivace e i ritmi sincopati che mescolano jazz, swing e cantautorato. L'appuntamento rientra nel calendario di Vicoli in Arte, la rassegna che anima l'estate positanese...
Torna a colorare l'estate di Tramonti l'evento "Happy Dreams - Come t'incanto", in programma il 18 e 19 agosto nella frazione di Polvica, con inizio alle 20:30. Organizzato dalla Pro Loco Tramonti con il patrocinio del Comune, l'evento promette due serate di pura magia e intrattenimento per grandi e...