Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Pietro eremita

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello omaggiano Pino Daniele con “Il cielo è pieno di stelle”

Eventi e Spettacoli

Il 15 luglio al Teatro del Mare il secondo appuntamento di "Maiori Jazz & More"

Maiori, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello omaggiano Pino Daniele con “Il cielo è pieno di stelle”

Martedì 15 luglio alle 20.00, sul palcoscenico sul mare del porto turistico di Maiori, va in scena un concerto emozionante al calar del sole: il duo jazz formato da Bosso e Mazzariello rende omaggio alle melodie intramontabili di Pino Daniele, nel decennale della sua scomparsa. L’evento, gratuito con prenotazione su Eventbrite, si inserisce nella rassegna “Maiori Jazz & More” e promette un viaggio poetico e intenso tra le note del cantautore napoletano.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 15:19:44

L'omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - "Il Cielo è Pieno di Stelle" è in programma martedì 15 luglio alle ore 20.00, al Teatro del Mare al porto turistico di Maiori.

Il secondo appuntamento della rassegna "Maiori Jazz & More" è con uno spettacolo che si preannuncia magico, nato per chiudere con l'incanto della musica al tramonto la giornata che si apre con i fuochi che di buon mattino annunciano a Maiori che tra un mese, il 15 agosto, ci sarà la festa patronale di Santa Maria a Mare. Una giornata di gioia ed emozioni dall'alba al tramonto, dunque. In scena accanto al mare il duo jazz con "Il cielo è pieno di stelle", un omaggio alla musica di Pino Daniele nel decennale della sua scomparsa. L'appuntamento è in anticipo rispetto alle altre serata della rassegna, alle 20.00, perché si tratta di un concerto legato all'imbrunire sul paesaggio della Divina: il procedere attraverso le esecuzioni musicali sarà accompagnato dall'incedere del giorno verso la notte, col sole che tramontando dietro le colline di Ravello tingerà di tinte tenui di rosa e arancio il cielo, sul blu cobalto del mare. Sul palco, un viaggio nelle melodie senza tempo del cantautore napoletano, da Napule è a Je so' pazzo, da Quanno chiove a Quando, fino a Sicily, la perla nata dalla collaborazione con Chick Corea, il jazzista americano autore della musica alla quale Pino Daniele aggiunse il testo. L'accesso è gratuito, prenotazione del posto su Eventbrite.

Il concerto non è una semplice rilettura, ma una rivisitazione autentica e poetica, dove la voce del jazz incontra la grande canzone d'autore per restituire emozioni nuove e profonde. "Le sue melodie - racconta Bosso nel presentare il concerto - non hanno mai una nota fuori posto. Nella musica di Pino c'è blues, funky, rock, ma anche tantissimo jazz. Tutti noi abbiamo cantato Pino Daniele almeno una volta nella vita. La sua musica e la sua poetica hanno influenzato generazioni di musicisti, me compreso".

Il sindaco Antonio Capone dichiara: "Siamo ancora emozionati per il bellissimo concerto di sabato sera, che ha portato a Maiori nomi del jazz mai visti su un palco qui in Costiera come Jumaane Smith e Carmen Intorre jr., che hanno dato vita a uno spettacolo memorabile. A quelle indimenticabili emozioni aggiungeremo subito quelle del concerto di Bosso e Mazzariello, che sono due leggende del jazz italiano e inglese, perché come amministrazione abbiamo scelto di puntare sulla qualità degli eventi. I numeri ci premiano: per Smith abbiamo avuto 450 spettatori, Bosso è quasi sold out, sono grandi numeri che ci dicono che stiamo lavorando bene e che la gente apprezza gli eventi ai quali diamo vita con grande impegno."

Una grande coppia del jazz di oggi interpreta dunque in chiave personale i brani del grande repertorio del cantautore napoletano, promettendo una nuova serata indimenticabile al Teatro del Mare da 500 posti che già viaggia verso il sold out. Il "tandem" dei due musicisti ripercorre le diverse traiettorie musicali del nero a metà, cercando di restituire un ritratto inedito del cantautore napoletano, puntato soprattutto sulla musica. L'intenzione non è una semplice rilettura, bensì ri-vestire una musica già grande con colori nuovi e autentici, facendo risuonare melodie straordinarie con la timbrica e la poesia di due eccezionali protagonisti del jazz contemporaneo.

Bosso e Mazzariello vantano una lunga collaborazione e una straordinaria capacità di dialogo musicale. Fabrizio Bosso, trombettista torinese tra i più acclamati in Europa, ha all'attivo collaborazioni con artisti del calibro di Stefano Bollani, Mario Biondi, Enrico Pieranunzi, Incognito, oltre a una solida carriera da solista che lo ha portato sui palchi di tutto il mondo. Julian Oliver Mazzariello, pianista di origini inglesi ma salernitano d'adozione, è noto per il suo tocco raffinato e poetico, capace di spaziare tra jazz, classica e canzone d'autore, e ha collaborato con artisti come Lucio Dalla, Peppe Servillo, Enrico Rava, Paolo Fresu.

Chiuderà la rassegna, sabato 26 luglio alle 21.30, Walter Ricci, voce tra le più raffinate e versatili del jazz contemporaneo. Il Teatro del Mare si trasformerà in un palcoscenico in riva al Mediterraneo, sospeso tra Napoli e Sud America: mambo, cumbia, rumba e cha cha cha si intrecciano con la melodia partenopea in un progetto che vibra di contaminazioni eleganti e libertà espressiva.

Artista precoce e dotato di una vocalità camaleontica, il crooner Ricci ha iniziato a calcare le scene giovanissimo, conquistando il mondo del jazz con la sua voce duttile e la sua innata capacità interpretativa. Dopo gli esordi al fianco di Lelio Luttazzi, si è esibito con musicisti come Michael Bublé, Richard Bona, Stefano Di Battista, Danilo Rea, Chiara Civello, imponendosi a livello internazionale grazie anche alla vittoria del Montreux Jazz Festival nel 2009. Ha collaborato con la BBC Concert Orchestra, inciso per etichette prestigiose e partecipato a progetti che spaziano dal jazz puro alla contaminazione pop, portando sempre con sé il calore della tradizione napoletana e una costante ricerca stilistica. Il concerto di Maiori è l'occasione per ascoltarlo in una nuova fase creativa, dove la melodia incontra il ritmo, la nostalgia si fonde con la sperimentazione e il jazz diventa linguaggio universale.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10427102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

"Il Giorno della Santarosa", successo e solidarietà: raccolti 35mila euro per l'ospedale di Castiglione di Ravello

Un trionfo di partecipazione, emozione e solidarietà. La seconda edizione de Il Giorno della Santarosa ha superato ogni aspettativa, permettendo di raccogliere la cifra record di 35.000 euro per il presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello. Un risultato straordinario che conferma la forza di un...

Eventi e Spettacoli

“Nel solco di San Matteo”: il 12 e 13 settembre a Salerno la quinta edizione dell’evento dei commercialisti

Torna per la quinta edizione l'iniziativa "Nel solco di San Matteo, il ruolo del commercialista nel sociale" promossa dall'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (ODCEC) di Salerno in occasione dei festeggiamenti per il Santo patrono della città e della loro professione. Fervono i preparativi...

Eventi e Spettacoli

Furore, 31 agosto lo Schiuma Party al Parco della Pellerina

Prosegue il programma di "Facciamo Furore - IV Edition", che domenica 31 agosto, alle ore 17:00, regalerà a bambini, ragazzi e famiglie un evento imperdibile: lo Schiuma Party al Parco della Pellerina. Una festa fatta di musica e divertimento, pensata soprattutto per i più piccoli, ma aperta a tutti...

Eventi e Spettacoli

Piano di Sorrento, stasera Franco Fasano in concerto a Villa Fondi De Sangro

Questa sera, sabato 30 agosto, ore 21.00, a Villa Fondi De Sangro, a Piano di Sorrento, salirà sul palco Franco Fasano - pianoforte e voce - per un concerto che ripercorrerà le tappe di una carriera straordinaria. Cantautore e compositore poliedrico, Fasano ha firmato brani indimenticabili della musica...