Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori festeggia l'Immacolata nell'apertura Anno Giubilare della Misericordia/PROGRAMMA
Inserito da (redazionelda), giovedì 3 dicembre 2015 12:28:48
La Città di Maiori, da sempre legata alla figura della Vergine Maria, venerata sotto il dolce titolo di S. Maria a Mare, si appresta a vivere una delle Solennità più importanti che la Chiesa Cattolica dedica alla Madre del Signore. Su iniziativa del Santo Padre, Papa Francesco, la Solennità dell'Immacolata di quest'anno coincide con l'apertura dell'Anno Santo della Misericordia e per tale occasione, con l'esposizione straordinaria dell'antica Statua di S. Maria a Mare, si intende vivere in comunione con la Chiesa universale tale evento, affidandolo alla materna protezione di Maria, Madre di Dio e Madre nostra, Regina di misericordia e di perdono. La solennità dell'Immacolata celebra la nascita di Maria, avvenuta, per singolare privilegio di Dio, senza il peccato originale, dogma promulgato da Pio IX l'8 dicembre 1854. Papa Francesco ha spiegato che «l'atteggiamento di Maria di Nazareth ci mostra che l'essere viene prima del fare e che occorre lasciar fare a Dio per essere veramente come Lui ci vuole».
PROGRAMMA
Domenica 29 Novembre 2015 - I Domenica di Avvento
Inizio della Novena dell'Immacolata
Ore 8.30: S. Messa.
Ore 17.30: S. Rosario e Coroncina.
Ore 18.00: S. Messa e Solenne Esposizione dell'antica e miracolosa Statua lignea di S. Maria a Mare in preparazione alla Solennità dell'Immacolata e all'apertura del Giubileo della Misericordia. (Ogni sera, in Collegiata, ore 17.30: S. Rosario, Coroncina e S. Messa.)
Giovedì 3 Dicembre 2015
Ore 17.00: Solenne Esposizione e Adorazione del Ss. Sacramento, con Vespri, omelia e Benedizione Eucaristica.
Ore 18.00: S. Messa. (Dopo la S. Messa: S. Confessioni.)
Domenica 6 Dicembre 2015 - II Domenica di Avvento
Ore 8.30 - 18.00: Ss. Messe.
Lunedì 7 Dicembre 2015 - Vigilia dell'Immacolata
Ore 17.30: S. Rosario e Coroncina.
Ore 18.00: S. Messa prefestiva.
Ore 19.30: Veglia di Preghiera mariana.
MARTEDI' 8 DICEMBRE 2015
Solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria e apertura dell'Anno giubilare della Misericordia
Ore 7.30: Annuncio della Solennità dell'Immacolata con il suono festoso delle campane e il giro per le vie cittadine del Gruppo di Zampogne e Ciaramelle "Symphonia".
Ore 10.00: Corteo dei bambini dalla Chiesa di S. Domenico verso la Collegiata. All'arrivo, omaggio floreale dei bambini alla Statua di S. Maria a Mare e S. Messa.
Ore 16.30: Omaggio floreale al Monumento di S. Maria a Mare.
Ore 17.00: Giro per le vie cittadine del Gruppo di Zampogne e Ciaramelle "Daltrocanto" che annuncerà l'imminente arrivo del Natale.
Ore 18.00: S. Messa Solenne. A seguire, processione con la Statua lignea di S. Maria a Mare sul Sagrato della Chiesa e recita dell'Atto di Affidamento al Cuore Immacolato di Maria. Al rientro, canto del Magnificat e reposizione della Statua sul trono.
Ore 20.00: Spettacolo di fuochi d'artificio, sulla foce del torrente Reghinna Major, eseguito dalla ditta "C. S. A. Fratelli Di Matteo" da S. Antimo (NA)".
Fonte: Il Vescovado
rank: 100927109
Dopo il successo della serata di Furore del 26 luglio, il concorso nazionale per aspiranti fotomodelle "Un Volto X Fotomodella" approda ad Atrani per una tappa speciale in programma venerdì 22 agosto 2025, nella suggestiva cornice di piazzetta Marinella. Il borgo più piccolo d'Italia, per una notte,...
La bellezza delle donne del Sud incontra le tradizioni di uno dei borghi più suggestivi del Cilento: Miss Sud fa tappa a Felitto, dove lunedì 18 agosto la centralissima piazza Mercato si trasformerà in una passerella sotto le stelle. L'appuntamento, a ingresso gratuito, rientra nel calendario ufficiale...
Domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, alle ore 21.00, parte la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. Il primo concerto è nella bellissima Villa Comunale, con uno spettacolo inedito...
Nell'ambito del progetto UNESCO dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico della Costiera Amalfitana, sabato 23 agosto 2025, alle ore 19.00, il Parco della Pellerina di Furore ospiterà un evento unico e imperdibile: "Il Borgo che racconta storie". Si tratta di uno spettacolo...