Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori: giovedì 13 il “ricettario in prosa” di Sigismondo Nastri
Inserito da (ranews), martedì 11 settembre 2018 17:10:18
Un viaggio lungo la Costiera Amalfitana, attraverso le delizie della cucina tradizionale e le suggestioni di immagini fotografiche "uniche", quello che proporranno al pubblico la 13esima edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo e il Comune di Maiori.
Giovedì 13 settembre, alle 20, nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo di Maiori, si terrà la presentazione di "‘A cannarizia. Ricettario in prosa" di Sigismondo Nastri e "Sussurri amalfitani. Voci e suggestioni del mare" di Armando Montella, entrambi editi da Areablu.
Molti scrivono di gastronomia in rapporto a quello che mangiano nei ristoranti: pietanze elaborate, preparate da bravissimi chef, raffinate nella preparazione e nella disposizione su un piatto. Sigismondo Nastri in "‘A cannarizia. Ricettario in prosa" si occupa invece di "pietanze semplici, povere", legate al proprio vissuto, a quello che ha imparato in oltre sessant'anni di frequentazioni, di incontri con persone della Costiera Amalfitana: in particolare, anziane signore, eredi degli insegnamenti ricevuti dalle generazioni precedenti.
Chi possiede un'anima romantica continua a nutrirla generosamente con i panorami unici della Divina Costa. Non fa meraviglia che anche nella nostra epoca i "ritrattisti" della Costiera Amalfitana siano numerosi ed eterogenei. Pittori, scultori, fotografi professionisti e dilettanti, utilizzatori di costose macchine fotografiche o di semplici telefoni cellulari, tanto diversi per talento e metodo e tanto amorevolmente uniti per il tema da loro raffigurato. Armando Montella è uno di questi. Le immagini di "Sussurri amalfitani. Voci e suggestioni del mare" sono frutto di grande ricerca e passione smisurata. Nel suo meticoloso lavoro non vi è la semplice cattura di paesaggi che basterebbero già a se stessi per essere definiti straordinari. Non vi è lo "scatto al volo" di uno scorcio o di un panorama, ma uno studio ponderato, talvolta del dettaglio, talvolta dell'insieme.
Gli autori sono affidati alle interviste di Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105111106
Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...
Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....