Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, sabato si inaugura la 12esima edizione di "Arte nel Palazzo"
Inserito da (redazioneip), giovedì 16 luglio 2020 09:33:53
Si apre sabato 18 luglio, alle 20:00, la 12esima edizione di Arte nel Palazzo a Maiori, ospitata fino al 16 agosto nelle sale superiori e nello splendido salone degli affreschi di Palazzo Mezzacapo. L'appuntamento estivo, ormai consolidato, con l'arte contemporanea italiana ed internazionale, promosso da Bellarte e curato da Angelo Criscuoli, gode del patrocinio della Città di Maiori, del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello e della Arcane Art Private Foundation.
Proprio quest'ultima ha garantito la presenza in mostra di alcune opere della pittrice Gala Moskvitina, esposte lo scorso anno negli U.S.A., e rese disponibili per quella che è sicuramente tra le più interessanti e piacevoli rassegne d'arte fuibili in Costiera Amalfitana nell'estate 2020, con oltre 50 capolavori di artisti contemporanei di fama nazionale ed internazionale.
Nel salone principale, le grandi tele di Amedeo Cianci daranno ai visitatori la sensazione di potersi immergere nelle limpide acque del mare, sovrastato dalle scene mitologiche del magnifico affresco settecentesco.
Di estremo rilievo l'omaggio al maestro Luca Alinari, scomparso lo scorso anno, attraverso l'esposizione, in una sala a lui dedicata, di alcuni capolavori appartenenti ai suoi cicli pittorici metafisico-surreali più significativi ed apprezzati dalla critica autorevole e dai collezionisti più esigenti.
Particolarmente sostanziosa sarà la partecipazione a questa edizione del "tessitore cromatico" Marco Sciame, già Premio Arte Mondadori per la pittura con il suo innovativo divisionismo lineare (alternativamente o cumulativamente frammentato, scomposto e distorto), che, intervenendo personalmente all'inaugurazione (sabato 18 luglio, 20:00), presenterà una serie di opere selezionate per l'inedito video della sua biografia artistica, curato dal noto critico e storico dell'arte Claudio Strinati. Il video sarà proiettato integralmente in anteprima nazionale domenica 19 luglio, alle 20:00, proprio nel salone degli affreschi di Palazzo Mezzacapo.
Per gli amanti della scultura e arte ceramica, sarà delizioso imbattersi nei vasi in terracotta dipinta di Ferdinando Ambrosino, evocativi delle antiche radici greco-romane del nostro territorio, o nelle sorprendenti sculture di Salvatore Troiano dedicate alla maschera meta-teatrale di Pulcinella.
Vera e propria icona della cultura popolare partenopea, Pulcinella è celebrato anche in alcuni dipinti di Vittorio Petito (discendente del più famoso interprete teatrale di Pulcinella: Antonio Petito), che si aggiungono ad una selezione di incantevoli scorci della Costiera Amalfitana, ad olio su tela o acquerello su pregiata carta a mano d'Amalfi Amatruda.
E su carta d'Amalfi sono realizzate anche le opere che Giancarlo Montuschi ha voluto dedicare alle terre mitiche di Napoli e della Costiera Amalfitana, così come alcune opere di Luca Dall'Olio, entrambi accomunati da un'espressività cromaticamente vivace ed un rasserenante linguaggio onirico, che li ha fatti convergere nel collettivo artistico della "Fabbrica dei sogni".
L'ingresso alla mostra è, come sempre, gratuito: tutti i giorni (tranne il Lunedì) dalle 9 alle 13 e dalle 18 alle 22.
Arte nel Palazzo - mostra d'arte contemporanea
Ingresso gratuito: 9 - 13 / 18 - 22 (chiuso il lunedì)
Sabato 18 Luglio - alle 20: inaugurazione con l'artista Marco Sciame
Domenica 19 Luglio - alle 20: presentazione del video inedito a cura di Claudio Strinati.
Artisti in mostra: Amedeo Cianci, Marco Sciame, Luca Alinari, Gala Moskvitina, Salvatore Troiano, Vittorio Petito, Luca Dall'Olio, Giancarlo Montuschi, Ferdinando Ambrosino.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105715103
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra....
Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium...
La dodicesima edizione di Cinefrutta si è conclusa con grande successo, confermando la rilevanza e l'impatto di questo prestigioso concorso dedicato alla produzione di cortometraggi incentrati sul tema della sana alimentazione. L'iniziativa, promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA,...
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...