Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Maiori. Storie, luoghi e musica”: 28-30 settembre un weekend culturale ed enogastronomico
Inserito da (ranews), martedì 25 settembre 2018 11:42:49
"Maiori. Storie, luoghi e musica" è il programma di eventi culturali previsto per l'ultimo weekend di settembre a Maiori. Tra il 28 e il 30 settembre la Scabec, società della Regione Campania a cui è affidata la valorizzazione dei beni culturali, in collaborazione con il Comune di Maiori, ha organizzato un percorso guidato alla scoperta di siti storici poco conosciuti, che si concluderà con tre spettacoli musicali.
Si parte venerdì 28 settembre alle 18 con visite guidate contingentate - fino alle 20 - alla Badia di Santa Maria de' Olearia, complesso monumentale tra i più rilevanti della costiera che conserva preziose testimonianze di pittura medievale. Alle 21 si raggiungerà il porto turistico di Maiori con una navetta per assistere al concerto dei "NeaCo'", band che reinterpreta le canzoni della tradizione classica partenopea.
Per sabato 29settembre si replicano le visite guidate con degustazione, mentre alle 21 presso il porto turistico ci sarà lo spettacolo scritto da Ario Avecone"Musicals of the World": da Notre Dame de Paris, passando per Tosca Amore Disperato di Lucio Dalla, dal Fantasma dell'Opera ad Evita, fino ai più recenti Moulin Rouge e The Greatest Showman, un viaggio nel mondo del teatro musicale mondiale.
Domenica 30 settembre, invece, visita guidata al centro di Maiori alle 18 con partenza dal Corso Reginna, dominato dall'antico castello de' Thoroplano e tappe all'edicola votiva di Santa Maria delle Catene del XVI secolo, all'antica cinta muraria di Maiori e alla località Lazzaro, vecchio quartiere ebraico dove si gode di una vista privilegiata sui tipici terrazzamenti coltivati con i limoni. Si prosegue poi verso il Palazzo Mezzacapo e i suoi giardini per raggiungere, infine, il Convento di San Domenico. Qui si potrà assistere allo spettacolo "Rebellum, storia di un amore eterno" scritto da Ario Avecone, musical ispirato a fatti realmente accaduti nella Ravello del 1300.
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti fino ad esaurimento posti. Per le visite guidate del 28 e 29 disponibile navetta gratuita con partenza da Corso Reginna, sotto l'obelisco di Santa Maria a Mare.
Per informazioni:
Ufficio staff del Sindaco Comune di Maiori
089 814201 - 333 9104115
Fonte: Il Vescovado
rank: 106914101
Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium...
La dodicesima edizione di Cinefrutta si è conclusa con grande successo, confermando la rilevanza e l'impatto di questo prestigioso concorso dedicato alla produzione di cortometraggi incentrati sul tema della sana alimentazione. L'iniziativa, promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA,...
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...
Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...