Ultimo aggiornamento 43 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori: “Tre cazune furtunate” chiude la stagione teatrale invernale

Eventi e Spettacoli

Maiori: “Tre cazune furtunate” chiude la stagione teatrale invernale

Inserito da Maria Abate (ilvescovado), lunedì 25 gennaio 2016 16:41:36

Grosse risate ieri, 24 gennaio, all'Auditorium "L'incontro" di Maiori, dove l'Associazione Atellana e la Filodrammatica di Maiori, dirette da Costantino Amatruda, hanno messo in scena l'ultima replica di "Tre cazune furtunate", commedia brillante in tre atti di Eduardo Scarpetta.

Una commedia che porta in scena temi sociali quali l'abisso tra le classi nobiliari e le classi disagiate o lo sfruttamento lavorativo. È proprio con uno sciopero che prende avvio la trama: Don Vincenzo, "presidente de scupature" - a detta di Donna Carminella, che lo vede soltanto come uno scansafatiche che contorce la mente di suo marito - ha esortato il suo gruppo di spazzini a manifestare per un aumento salariale. Ma questo è solo un pretesto per introdurre la narrazione più propriamente giocosa. Egli infatti riceve un colpo di fortuna, materializzata in tre paia di calzoni, che daranno il via a una serie di casualità esilaranti che gli attori hanno saputo interpretare magistralmente, meritandosi gli entusiastici applausi del pubblico. E, alla fine, Don Vincenzo otterrà di vedere
realizzata - anche se soltanto simbolicamente e con l'arma poco nobile del ricatto - l'ambita parità tra classi.

Si chiude così la ricca stagione teatrale invernale maiorese, che tra la fine del 2015 e l'inizio del 2016 ha intrattenuto gli amanti del divertimento con altre due brillanti rappresentazioni: "Signori, biglietti!" di Rescigno e "Premiata Pasticceria Bellavista"di Salemme.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100225105

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Atrani diventa passerella: 22 agosto la tappa speciale di “Un Volto X Fotomodella”

Dopo il successo della serata di Furore del 26 luglio, il concorso nazionale per aspiranti fotomodelle "Un Volto X Fotomodella" approda ad Atrani per una tappa speciale in programma venerdì 22 agosto 2025, nella suggestiva cornice di piazzetta Marinella. Il borgo più piccolo d'Italia, per una notte,...

Eventi e Spettacoli

Miss Sud 2025 fa tappa a Felitto: il 18 agosto piazza Mercato diventa passerella sotto le stelle

La bellezza delle donne del Sud incontra le tradizioni di uno dei borghi più suggestivi del Cilento: Miss Sud fa tappa a Felitto, dove lunedì 18 agosto la centralissima piazza Mercato si trasformerà in una passerella sotto le stelle. L'appuntamento, a ingresso gratuito, rientra nel calendario ufficiale...

Eventi e Spettacoli

“Walt Disney, l’uomo dei sogni” inaugura 'I Concerti di Estate Classica' a Vietri sul Mare

Domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, alle ore 21.00, parte la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. Il primo concerto è nella bellissima Villa Comunale, con uno spettacolo inedito...

Eventi e Spettacoli

Furore diventa palcoscenico con “Il Borgo che racconta storie”

Nell'ambito del progetto UNESCO dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico della Costiera Amalfitana, sabato 23 agosto 2025, alle ore 19.00, il Parco della Pellerina di Furore ospiterà un evento unico e imperdibile: "Il Borgo che racconta storie". Si tratta di uno spettacolo...