Ultimo aggiornamento 34 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaltempo: rinviato a 7 gennaio tradizionale brindisi "ad alta quota" su Monte Cerreto

Eventi e Spettacoli

Maltempo: rinviato a 7 gennaio tradizionale brindisi "ad alta quota" su Monte Cerreto

Inserito da (redazionelda), lunedì 28 dicembre 2015 12:14:51

A causa delle avverse condizioni meteo previste per sabato 2 gennaio, è stata rinviata a giovedì 7 gennaio il tradizionale brindisi di fine anno "ad alta quota" - per tutti gli amanti della montagna e della vita all'aria aperta - sulla vetta del Cerreto, la cima più alta di Ravello (1313 metri sul livello del mare), su cui si incrociano i confini di Ravello, Tramonti e Lettere, poco più giù quelli di Scala e Gragnano.

L'appuntamento è per le 8 in piazza Vescovado per proseguire verso Monte Brusara dove, alla fine della rotabile, è fissato il punto di incontro alle 8,30 con chi preferisce percorrere i primi 200 metri di dislivello in auto.

Si costeggeranno il Carpineto e il Monte Faito fino ad arrivare al bivio per i piani di Sant'Erasmo dopo aver attraversato comodamente il demanio di Ravello mantenendosi sui mille metri per poi ripartire, in decisa salita, sino alla sommità del Cerreto.

Tre ore e mezza ore circa i tempi di percorrenza, con andatura comoda, in salita e un po' meno di tre ore per la discesa (sul medesimo percorso). Gli specialisti di corsa in montagna impiegano invece anche meno di un'ora e mezza.

Promossa nel 2011 dall'Assessorato all'Ambiente del Comune di Ravello retto da Pasquale Palumbo, l'escursione è ormai un appuntamento fisso delle manifestazioni natalizie della cittadina della costiera ed è come sempre organizzata dalla Movicoast, l'associazione sportiva di Ravello che sin dall'inizio ha saputo accumunare sport, ambiente e turismo.

La partecipazione è gratuita. E' preferibile comunicare la partecipazione per permettere di organizzare al meglio il pranzo in vetta contattando l'Azienda Soggiorno e Turismo (089 857096 info@ravellotime.it), aperta tutti i giorni dalle 09.30 alle 17.00.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105031108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Atrani diventa passerella: 22 agosto la tappa speciale di “Un Volto X Fotomodella”

Dopo il successo della serata di Furore del 26 luglio, il concorso nazionale per aspiranti fotomodelle "Un Volto X Fotomodella" approda ad Atrani per una tappa speciale in programma venerdì 22 agosto 2025, nella suggestiva cornice di piazzetta Marinella. Il borgo più piccolo d'Italia, per una notte,...

Eventi e Spettacoli

Miss Sud 2025 fa tappa a Felitto: il 18 agosto piazza Mercato diventa passerella sotto le stelle

La bellezza delle donne del Sud incontra le tradizioni di uno dei borghi più suggestivi del Cilento: Miss Sud fa tappa a Felitto, dove lunedì 18 agosto la centralissima piazza Mercato si trasformerà in una passerella sotto le stelle. L'appuntamento, a ingresso gratuito, rientra nel calendario ufficiale...

Eventi e Spettacoli

“Walt Disney, l’uomo dei sogni” inaugura 'I Concerti di Estate Classica' a Vietri sul Mare

Domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, alle ore 21.00, parte la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. Il primo concerto è nella bellissima Villa Comunale, con uno spettacolo inedito...

Eventi e Spettacoli

Furore diventa palcoscenico con “Il Borgo che racconta storie”

Nell'ambito del progetto UNESCO dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico della Costiera Amalfitana, sabato 23 agosto 2025, alle ore 19.00, il Parco della Pellerina di Furore ospiterà un evento unico e imperdibile: "Il Borgo che racconta storie". Si tratta di uno spettacolo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno