Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMartedì 27 agosto a Conca dei Marini il concerto di Enzo Gragnaniello
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 21 agosto 2024 13:56:21
Com'è ormai noto, l'attesissimo concerto di Enzo Gragnaniello, originariamente previsto per il 18 agosto a Conca dei Marini, è stato posticipato a martedì 27 agosto a causa delle avverse condizioni meteorologiche.
Il concerto, intitolato "L'ammore è na rivoluzione", rappresenta il ritorno di Gragnaniello al suggestivo Teatro all'aperto di Conca dei Marini dopo tredici anni, stavolta nell'ambito del Santarosa Conca Festival. L'evento avrà inizio alle ore 21:00 e i biglietti, con posto unico non numerato, sono in vendita al prezzo di 10 euro. Sarà possibile acquistarli presso il Comune di Conca dei Marini dalle 9:00 alle 12:00, o la sera stessa del concerto fino a esaurimento posti. È inoltre possibile prenotare online inviando una mail a ragioneria@comuneconcadeimarini.it .
"L'ammore è na rivoluzione" è anche il titolo dell'ultimo album di Gragnaniello, un lavoro che esplora profondamente l'animo umano attraverso la forza evocativa della lingua napoletana. In un periodo storico caratterizzato da incertezze e conflitti, Gragnaniello ci invita a riscoprire l'essenza dell'amore come forza unificante, capace di dare un nuovo significato alla vita e alle relazioni umane. I brani di questo album sono un omaggio alla speranza, alla pace interiore e alla ricerca della felicità, elementi che il cantautore napoletano sa narrare con la sua voce calda e appassionata, e che lo rendono uno dei più grandi interpreti della musica italiana.
Il concerto del 27 agosto rappresenterà non solo un viaggio musicale nelle emozioni più profonde, ma anche un'occasione per riflettere su temi universali attraverso la sensibilità e l'arte di un artista che ha saputo raccontare la sua Napoli in modo autentico e intenso. La lunga carriera di Enzo Gragnaniello, costellata di successi come "Vasame" e "Cu 'mme", ha visto il cantautore vincere ben quattro Targhe Tenco, l'ultima delle quali nel 2019 per il miglior album in dialetto con "Lo chiamavano Vient'‘e terra".
Un evento imperdibile che celebra l'amore e la passione, ingredienti fondamentali che da sempre caratterizzano la musica di Gragnaniello e la vita stessa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105710103
Si terrà dal 13 al 18 agosto, a Santa Tecla di Montecorvino Pugliano, la IV edizione de "Le notti dei briganti", la rassegna enogastronomica organizzata dall'omonima associazione culturale in collaborazione con Nicola Iannaco, direttore artistico degli eventi del Comune di Montecorvino Pugliano, e con...
Un viaggio nelle profondità marine tra emozioni, musica dal vivo e magia Disney: venerdì 8 agosto 2025, alle ore 21, la splendida Piazza San Francesco di Cetara si trasformerà in un vero e proprio teatro sotto le stelle con il musical per bambini "In Fondo al Mar", liberamente ispirato al capolavoro...
Agropoli si prepara a vivere tre giornate all'insegna della musica d'autore, dell'intrattenimento e della cultura con Casa Sanremo OFF, il format itinerante di successo del Consorzio Gruppo Eventi, nato dall'esperienza di Casa Sanremo. Dal 7 al 9 agosto 2025, la città cilentana ospiterà tre eventi di...
Torna anche quest'anno, più golosa che mai, l'attesissima Festa della Melanzana al Cioccolato De.Co. di Maiori, che si terrà giovedì 7 agosto 2025, a partire dalle ore 20, nella splendida cornice dei Giardini di Palazzo Mezzacapo. La serata celebra uno dei dolci più iconici della tradizione maiorese:...