Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Elena imperatrice

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMassa Lubrense: la storia inedita dell'Arciconfraternita del Rosario all’Annunziata in un libro

Eventi e Spettacoli

Massa Lubrense: la storia inedita dell'Arciconfraternita del Rosario all’Annunziata in un libro

Inserito da (redazionelda), venerdì 18 novembre 2016 11:11:43

La storia di devozione e partecipazione dell'Arciconfraternita del Santissimo Rosario all'Annunziata di Massa Lubrense in un libro inedito.

Nei tre saggi degli scrittori Luigina de Vito e Mario Russo e dell'archivista Maria Grazia Spano le espressioni di una comunità e di un processo storico che interessò non solo il mondo civile di Massa Lubrense, ma anche quello religioso fin dall'Alto Medioevo.

Dalle origini del pio sodalizio ma anche quelle della chiesa e del vicino conservatorio Ave Gratia Plena perché tali istituzioni si sono sviluppate intrecciandosi l'una all'altra, finendo per formare quasi un corpo unico.

Nel tempo altre associazioni intervennero a soccorrere la comunità nei momenti più critici della sua storia come il Pio Monte dei Poveri di Massa Lubrense. Proprio di questo ente benefico Mario Russo pubblicizza un prezioso documento inedito.

La complessità delle vicende è stata districata grazie alle lunghe e attente ricerche condotte dalla scrittrice Luigina de Vito a dall'archivista Maria Grazia Spano presso l'archivio dell'Arciconfraternita, l'archivio Storico Diocesano di Sorrento, quello del Comune di Massa Lubrense e del Museo Correale di Terranova.

Dalla considerevole mole di documenti inediti, dall'attenta analisi di libri e stampa e dall'osservazione di vari indizi - fortunatamente ancora superstiti - le due studiose hanno anche dedotto importanti particolari che chiariscono alcuni fondamentali passaggi e punti oscuri della storia della cittadina della Penisola sorrentina, riuscendo ad avanzare interessanti ipotesi che collegano tutti i dati finora noti.

 

Ne è scaturita una nuova interpretazione della storia dell'antica città fortificata che finalmente riesce a dare all'Arciconfraternita e alla comunità di Massa Lubrense, un passato che rischiava il completo oblio o di essere perduto per sempre.

Sabato 3 dicembre l'attesa presentazione del volume. Alle 17, presso l'Arciconfraternita del Santissimo Rosario all'Annunziata di Massa Lubrense, sarà la festa grande per gli abitanti del rione vogliosi di scoprire il proprio passato. Interverranno, oltre agli autori, l'arcivescovo della Diocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia Francesco Alfano, il parroco Don Gennaro Boiano, il sindaco di Massa Lubrense Lorenzo Balducelli e il priore dell'Arciconfraternita Giuseppe Amura.

La serata si concluderà con un momento conviviale a base di tipicità locali.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100220107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Ad Amalfi una settimana di grandi eventi: dai Gemelli di Guidonia all'omaggio a De Simone, fino al tributo a Jovanotti

L'estate di Amalfi continua ad infiammarsi con la grande musica suonata dal vivo. Dopo il successo della notte di Ferragosto, ospitato per la prima volta nella nuova agorà cittadina di Piazza Municipio, arriva un'altra settimana di grandi eventi promossi dal Comune di Amalfi che traghetteranno il pubblico...

Eventi e Spettacoli

Minori, 20 agosto musica e divertimento “Sotto le stelle” con la Festivalbar's Tribute Band

Dopo il successo della scorsa edizione, torna a Minori l'appuntamento con la musica live sotto il cielo d'estate. Mercoledì 20 agosto, a partire dalle 20:30, il pontile della cittadina costiera si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per una serata di festa e divertimento. Protagonista dell'evento...

Eventi e Spettacoli

Ravello, 20 agosto il cantautore Davide Napoleone apre l'edizione 2025 di "Strangers in the night"

Sarà il cantautore Davide Napoleone ad aprire, mercoledì 20 agosto, alle ore 21.30, in piazza Duomo, a Ravello, l'edizione 2025 di "Strangers in the night", la rassegna musicale promossa dal Comune di Ravello, inserita nel cartellone multidisciplinare dal titolo "Estate a Ravello tra musica e parole"...

Eventi e Spettacoli

Una Notte a Broadway, 19 agosto a Vietri sul Mare il secondo appuntamento de “I Concerti di Estate Classica”

Dopo il grande successo della serata inaugurale dedicata a Walt Disney, decretato da una notevole presenza di un emozionato pubblico presso l'anfiteatro della Villa Comunale di Vietri sul Mare, prosegue la stagione concertistica di Estate Classica, l'associazione musicale diretta dalla professoressa...