Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Matres”, dal 25 al 28 agosto tra Cava de’ Tirreni e Vietri sul Mare torna il Festival Internazionale di ceramica femminile
Inserito da (Redazione LdA), martedì 28 giugno 2022 11:37:16
Dal 25 al 28 agosto tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ci sarà la terza edizione del "Matres - Festival Internazionale di ceramica femminile" organizzato dall'Associazione Pandora.
Il Matres Festival, nato per promuovere e consolidare il "Progetto Ceramica Donna" e dare visibilità e risalto alla creatività di un'arte di cui le donne sono state iniziatrici, è un evento che in pochi anni è diventato punto di riferimento della ceramica femminile per la comunità creativa internazionale.
300 artiste da oltre 28 nazioni, esposizioni personali e collettive, laboratori di tecniche raku e cotture sperimentali, laboratori bambini, adulti, disabili, mercatini, incontri, convegni, dibattitti, presentazione di libri, musica, cene ed eventi di promozione sociale e tanto altro.
Le opere in mostra e tutto il programma del Festival ruoteranno attorno al tema green-evolution, ambiente ed economia sostenibile, per stimolare in modo globale la coscienza umana al rispetto del sé, degli altri, del nostro pianeta e dell'ambiente che ci circonda.
"Il tema dell'edizione 2022 sarà "Naturantis" - afferma la Presidente di Pandora Annarita Fasano -. Le opere in mostra e tutto il programma del Festival ruoterà attorno al tema "green- evolution", ambiente ed economia sostenibile per richiamare tutti ad avere una visione green del mondo e dell'ambiente che ci circonda".
"Finalmente - afferma l'Assessore alla ceramica vietrese, Daniele Benincasa - un unico territorio ed un unico obiettivo, che vede per la prima volta insieme Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare per promuovere la ceramica. L'iniziativa arriva a pochi giorni, tra l'altro, dell'inaugurazione ufficiale a Vietri sul Mare, della scuola di ceramica regionale".
I Paesi che partecipano in questa edizione di Matres Festival Naturantis, sono Italia, Belgio, Francia, Austria, Spagna, Grecia, Irlanda, Iraq, Svezia, Croazia, Germania, Malta, Repubblica Ceca, Regno Unito, Russia, Israele, Olanda, Bulgaria, Svizzera, Tunisia, Iran, Argentina, Brasile, Korea del Sud, Nordamerica, Thailandia, Giappone e altri ancora in corso di adesione. Numerose le esposizioni personali ed i workshop, tra i quali Matres Gold&Silver, a cura delle artiste ceramiste internazionali Karina Garrett, Claudia Alessandra, Marina Rodriguez, Rhim Yang Sook,Choi Soojin.
Tra le altre iniziative in programma anche un convegno sull'ambiente a cura di CNA, uno Spazio Matres - Create, con opere collaborative a cura di Dorna Abyak, Marina Rodriguez e Silvia Barrios e altre ancora, forni all'aperto ed un'estemporanea di ceramica Raku.
All'illustrazione dei dettagli dell'iniziativa si affiancherà la presentazione del magazine di ceramica femminile: "Matres Terra- Mondi -Visioni" a cura di Gabriella Taddeo e Miriam Gipponi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104615102
Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...
Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....