Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Mediterranea”, a Conca dei Marini si inaugura la mostra del maestro Mario Apuzzo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 17 agosto 2024 10:12:08
Oggi, sabato 17 agosto, presso la suggestiva Chiesa di Santa Maria di Grado - Monastero Santa Rosa, a Conca dei Marini, si terrà l'inaugurazione della mostra "Mediterranea - Essenze Celesti nel Sacro Silenzio" del maestro Mario Apuzzo. L'evento, che si svolgerà dalle ore 18:00 alle ore 22:00, rientra nelle iniziative del Santarosa Conca Festival.
La mostra, organizzata con il patrocinio morale dei Comuni della Costa d'Amalfi e con la collaborazione di numerose istituzioni locali, si propone come un viaggio visivo attraverso le profonde connessioni tra l'arte sacra e l'anima mediterranea. Le opere del maestro Apuzzo, che spaziano tra grafica, pittura e scultura, saranno accompagnate da performance e proiezioni, creando un'esperienza immersiva e contemplativa per tutti i visitatori.
L'inaugurazione sarà aperta con un saluto di Colomba Iovino, presidente del Centro Studi Xeniart, seguito dagli interventi di Maria Anastasio, assessora alla cultura di Conca dei Marini, e Matteo Bottone, vicesindaco di Amalfi. Sarà inoltre presente Antonietta Amatruda della Cartiera Amatruda di Amalfi, una storica istituzione della produzione di carta a mano.
Durante l'evento interverranno il filosofo Berardo Impegno e la scrittrice Maria Elefante, che offriranno una riflessione sulle tematiche esplorate dalle opere di Apuzzo. L'avvocato Andrea Di Lieto prenderà parte alla discussione, offrendo ulteriori spunti sull'importanza del dialogo tra arte e territorio.
L'iniziativa è arricchita dalla collaborazione di professionisti locali, tra cui Simone Sormani, Vincenzo Iovino, Elian Giordano, Valentino Marasco, Pasquale Franzese e Walter Dipino, che contribuiranno con il loro lavoro di fotografia e arte visuale a rendere l'evento ancora più coinvolgente.
La mostra "Mediterranea - Essenze Celesti nel Sacro Silenzio" sarà visitabile fino a domenica 8 settembre, con apertura giornaliera dalle 18:00 alle 22:00. Si tratta di un'opportunità unica per immergersi nell'arte sacra contemporanea in un contesto di straordinaria bellezza storica e paesaggistica.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104012100
Si terrà dal 13 al 18 agosto, a Santa Tecla di Montecorvino Pugliano, la IV edizione de "Le notti dei briganti", la rassegna enogastronomica organizzata dall'omonima associazione culturale in collaborazione con Nicola Iannaco, direttore artistico degli eventi del Comune di Montecorvino Pugliano, e con...
Un viaggio nelle profondità marine tra emozioni, musica dal vivo e magia Disney: venerdì 8 agosto 2025, alle ore 21, la splendida Piazza San Francesco di Cetara si trasformerà in un vero e proprio teatro sotto le stelle con il musical per bambini "In Fondo al Mar", liberamente ispirato al capolavoro...
Agropoli si prepara a vivere tre giornate all'insegna della musica d'autore, dell'intrattenimento e della cultura con Casa Sanremo OFF, il format itinerante di successo del Consorzio Gruppo Eventi, nato dall'esperienza di Casa Sanremo. Dal 7 al 9 agosto 2025, la città cilentana ospiterà tre eventi di...
Torna anche quest'anno, più golosa che mai, l'attesissima Festa della Melanzana al Cioccolato De.Co. di Maiori, che si terrà giovedì 7 agosto 2025, a partire dalle ore 20, nella splendida cornice dei Giardini di Palazzo Mezzacapo. La serata celebra uno dei dolci più iconici della tradizione maiorese:...