Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMeraviglia infiorata a Ravello: spettacolo di partecipazione e condivisione [FOTO]

Eventi e Spettacoli

Meraviglia infiorata a Ravello: spettacolo di partecipazione e condivisione [FOTO]

Inserito da (redazionelda), lunedì 24 giugno 2019 10:27:02

Un vero e proprio spettacolo di geometrie e colori (e profumi) quello offerto ieri tra e strade del centro storico di Ravello al passaggio della processione del Corpus Domini. L'infiorata 2019 sarà ricordata come il momento di più alta partecipazione e condivisione di un'antica tradizione per una delle principali solennità Cattoliche.

I pittoreschi tappeti naturali costituiti da petali di fiori e fogliame, allestiti lungo il percorso processionale da piazza Vescovado a Piazza San Giovanni del Toro, a Piazza Fontana Moresca e Gradillo hanno lasciato tutti a bocca aperta. Vere e proprie opere d'arte realizzate dall'estro e dalla passione ravellese Tanti i giovani che quest'ano hanno raccolto l'invito a partecipare con rinnovato entusiasmo.

Giuseppe Palumbo con i ragazzi dell'Azione Cattolica, Anna e Aldo Palumbo, Nicola Mansi e il gruppo del Lacco, quest'anno hanno potuto contare sull'associazione "Ravello in Scena" che organizza la Via Crucis, con Alfonso Mansi e Umberto Gallucci a estendere ulteriormente l'invito.

Straordinario il coinvolgimento di bambini, ragazzi, giovani, adulti, anziani. Da Torello a Sambuco, dal Monte a San Francesco: ognuno ha offerto un prezioso contributo alla riuscita dell'iniziativa.

Per alcuni l'occasione per mettere in luce il proprio estro, sfidando la calura del pomeriggio di ieri, momento della preparazione.

Mentre i più anziani, all'ombra, selezionavano i diversi colori di petali e fogliame (il giallo delle ginestre, il rosa, il bianco e il rosso prevalentemente delle rose, l'azzurro delle ortensie, il verde delle foglie di mirto) raccolti nei giorni precedenti e conservati con cura, gli artisti ravellesi cominciavano a riportare i propri bozzetti sulla pavimentazione. Parte la macchina organizzativa, con affiatati gruppi di lavoro nelle diverse postazioni, sotto lo sguardo compiaciuto concittadini e turisti. Ed ecco nascere ed evolversi i quadri dalle eccezionali variazioni cromatiche, a esaltare l'Ostia Divina e gli elementi della natura, in attesa del passaggio del Santissimo Sacramento immortalato in migliaia di scatti, specie di turisti stranieri estasiati.

 

A fine serata la soddisfazione e l'orgoglio si leggevano nei volti di tutti i protagonisti di questa bella pagina di condivisione ravellese che non si vedeva da tempo e che con la Via Crucis in Costume e la festa di Torello sia un altro grande momento sociale per la Città, sempre capace di stupire quando è chiamata a dare il meglio di sè.

Progettazione tappeti:

Piazza Vescovado: Giuseppe Palumbo e Viviana Gennaro

Via San Giovanni del Toro-Episcopio: Fulvia Imperato e Filippo Amato

Via San Giovanni del Toro: Vittorio Abbate

Piazza San Giovanni del Toro: Chiara Palumbo

Piazza Fontana Moresca: Anna Palumbo e Filippo Amato

Chiesa Madonna dell'Ospedale: Silvana Ruocco

Gradillo: Milly Lucibello

Foto aeree: Andrea Gallucci

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104428107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

“Le Erbe Aromatiche di AISM”: a Cetara due giornate di impegno per la ricerca contro la sclerosi multipla

Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...

Eventi e Spettacoli

Atrani, la giornalista RAI Lorella Di Biase "madrina" della “Fiera del Libro e dell’Editoria-Amalfi Coast”

Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...

Eventi e Spettacoli

A Somma Vesuviana il 3 maggio è la Festa della Montagna: tra paranze, falò e canti antichi si celebra la Madonna di Castello

A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno