Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori: 10 luglio i “Soldati di pace” di Vincenzo Rubano con rappresentanti dell’Esercito Italiano

Eventi e Spettacoli

Al giornalista scrittore il Premio Cartesar Carlo De Iuliis

Minori: 10 luglio i “Soldati di pace” di Vincenzo Rubano con rappresentanti dell’Esercito Italiano

Inserito da (ranews), lunedì 9 luglio 2018 17:40:06

La 12esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo vuole lanciare, nell'ambito della kermesse culturale, un messaggio di pace. E così martedì 10 luglio nella Piazza Cantilena di Minori, alle 20.30, saranno ospiti Vincenzo Rubano con "Soldati di pace" (Guida), il colonnello Vincenzo Lauro, comandante Quartier Generale Italiano c/o Joint Force Command Headquarters Naples, il tenente colonnello Antonio Grilletto del comando Forze Sud Esercito Italiano. Si intratterrà con loro Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it. Con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Commissione Europea, del Comune di Minori, ed in collaborazione con il Premio Internazionale Nassiriya per la Pace e la Pro Loco di Minori.

In "Soldati di pace" il giornalista Vincenzo Rubano riporta le storie d'amore e di speranza di tantissimi soldati italiani impegnati nella delicata missione di pace in Afghanistan. Ad aprire il libro la prefazione dello storico inviato di guerra del Tg5 Toni Capuozzo, l'introduzione di monsignor Giovanni D'Ercole (già vicedirettore della sala stampa del Vaticano, attualmente vescovo della diocesi di Ascoli Piceno e conduttore televisivo della rubrica religiosa "Sulla via di Damasco" su Rai 2), e la presentazione del sacerdote anticamorra don Luigi Merola.

Il libro di Vincenzo Rubano «è un interessante diario di una guerra lontana - scrive nell'introduzione monsignor D'Ercole - combattuta da soldati di pace a difesa della legalità e della sicurezza delle popolazioni. L'autore di questo agile volume che si legge come un romanzo di avventura vuole far conoscere l'animo di chi si muove nelle trincee e fa risaltare i tratti umani delle persone attraverso le narrazioni della vita quotidiana. Il lettore ha così la viva sensazione di entrare in un teatro di guerra, ben lungi dalle nostre città con tutti i rischi e le peripezie che soltanto chi vi è stato è in grado di percepire appieno».

«Il racconto di Vincenzo Rubano è un buon racconto - scrive invece Toni Capuozzo nella prefazione - perché non nasconde nulla: le angosce prima della partenza, la fatica, le debolezze. Diventa più facile per il lettore immedesimarsi non in un inviato di guerra invulnerabile, ma in uno come te, sbattuto al fronte dalla propria incauta curiosità, e alle prese con la propria inevitabile, umana, fragilità».

«Vincenzo con il solo "bloch notes" - scrive nella presentazione don Luigi Merola - vuole gridare l'orrore della guerra e la bruttezza della violenza. Ma anche sottolineare come, in questi luoghi di guerre fratricide, ci sono soldati che non rinunciano a donare un sorriso ai bambini e alle categorie più deboli, portando legalità e pace in una zona ad alto rischio come l'Afghanistan».

A Vincenzo Rubano sarà consegnato al termine della serata il Premio "Cartesar - Carlo De Iuliis", nel nome di uno dei più noti "pionieri" dell'imprenditoria costiera e salernitana.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109912108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Atrani diventa passerella: 22 agosto la tappa speciale di “Un Volto X Fotomodella”

Dopo il successo della serata di Furore del 26 luglio, il concorso nazionale per aspiranti fotomodelle "Un Volto X Fotomodella" approda ad Atrani per una tappa speciale in programma venerdì 22 agosto 2025, nella suggestiva cornice di piazzetta Marinella. Il borgo più piccolo d'Italia, per una notte,...

Eventi e Spettacoli

Miss Sud 2025 fa tappa a Felitto: il 18 agosto piazza Mercato diventa passerella sotto le stelle

La bellezza delle donne del Sud incontra le tradizioni di uno dei borghi più suggestivi del Cilento: Miss Sud fa tappa a Felitto, dove lunedì 18 agosto la centralissima piazza Mercato si trasformerà in una passerella sotto le stelle. L'appuntamento, a ingresso gratuito, rientra nel calendario ufficiale...

Eventi e Spettacoli

“Walt Disney, l’uomo dei sogni” inaugura 'I Concerti di Estate Classica' a Vietri sul Mare

Domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, alle ore 21.00, parte la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. Il primo concerto è nella bellissima Villa Comunale, con uno spettacolo inedito...

Eventi e Spettacoli

Furore diventa palcoscenico con “Il Borgo che racconta storie”

Nell'ambito del progetto UNESCO dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico della Costiera Amalfitana, sabato 23 agosto 2025, alle ore 19.00, il Parco della Pellerina di Furore ospiterà un evento unico e imperdibile: "Il Borgo che racconta storie". Si tratta di uno spettacolo...