Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori: 24 agosto “Musica & Poesia del XX secolo” con il musicista Roberto Ruocco
Inserito da (redazioneip), giovedì 22 agosto 2019 10:22:16
Il fenomeno dei Cantautori Italiani è il protagonista di "Musica & Poesia del XX secolo", momento di spettacolo con Roberto Ruocco, pianista, sassofonista, compositore, arrangiatore, sabato 24 agosto a Minori, in Piazza Cantilena alle 21.00, nell'ambito degli eventi estivi 2019 a Minori: un Unicum nel panorama musicale internazionale, con la sua speciale rilevanza dei testi, spesso prioritari sulla intessitura musicale scarna.
Presente sin dagli anni ‘50 nel panorama musicale italiano, il genere cantautorale si è evoluto nel corso dei decenni nelle scelte degli stili musicali e dei temi trattati, a partire dallo swing italiano di Buscaglione e Carosone, per arrivare alla scuola genovese negli anni Settanta, più politicizzata e con brani impegnati, e a Lucio Battisti, le cui canzoni, fin dagli anni '60, sono forse le più eseguite, per la semplicità delle strutture musicali, della bellezza immediata dei testi di Mogol, e la specialità della voce stessa di Battisti.
Un viaggio musicale affidato oltre che ai suoni di Piano & Sax di Roberto Ruocco, alla voce raffinata di Cristina Bozzi, cantautrice con trascorsi Sanremesi di ottima fattura, alle fatiche letterarie di Amalia Mancini autrice di "Emozioni private - Lucio Battisti", edito da Arcana, una biografia psicologica di Battisti, con un'intervista esclusiva a Mogol. Con lei ne parlerà lo scrittore e giornalista Alfonso Bottone.
Un momento culturale quello del 24 Agosto che aiuta a renderci più consapevoli del valore immenso della nostra canzone nazionale, che, oltre a vantare un genere di canzone d'autore, quella napoletana, seppure in forma dialettale, non è certo da meno nell'ambito della canzone cantautorale, unica e di livello pregevole. Ed entrambi i generi hanno in comune il valore immenso dei testi, a pieno titolo aspiranti ad un posto di rilievo nella Poesia del XX secolo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105418106
Di Laura Persico Pezzino Domenica 11 maggio, Tortorolo - pittoresca frazione rurale del comune di Mede, nel cuore della Lomellina pavese - si veste a festa per onorare San Cataldo, suo patrono. Ma quest'anno l'aria di festa a Tortorolo ha qualcosa di nuovo: si apre al mondo, accogliendo i profumi e i...
A pochi giorni dalla 70esima edizione della Regata Storica delle quattro Repubbliche Marinare che si svolgerà nelle acque di Amalfi, a Palazzo di Città a Salerno si terrà, il 13 maggio, a partire dalle ore 9.30, il convegno "Storia dell'Ingegneria Navale". Una giornata ricca di suggestioni per Raffaele...
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
Domani, sabato 10 maggio, a partire dalle ore 18:00, il mare di Erchie farà da cornice al secondo appuntamento della rassegna "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", promossa dall'Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune...