Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Elena imperatrice

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori, a nove classi della Costiera amalfitana il Premio Francesca Mansi per l’Ambiente

Eventi e Spettacoli

Minori, Atrani e la Costa d’Amalfi uniti nel ricordare Francesca

Minori, a nove classi della Costiera amalfitana il Premio Francesca Mansi per l’Ambiente

Venerdi 23 settembre, presso la Basilica di Santa Trofimena, il riconoscimento ai vincitori della terza edizione

Inserito da (redazionelda), giovedì 22 settembre 2016 10:16:22

Nove le classi premiate che fanno parte di quattro Istituti comprensivi della Costiera amalfitana. La terza edizione del Premio Francesca Mansi per l'ambiente (anno 2015-2016) in occasione del nuovo anno scolastico, premia i vincitori del concorso "La Gaia Costiera: paesaggio vegetale e diversità biologica in Costa d'Amalfi". Presso la Basilica di Santa Trofimena di Minori, venerdì 23 settembre, alle 10, si svolgerà la cerimonia di premiazione alla presenza del sindaco di Minori Andrea Reale, del sindaco di Atrani Luciano De Rosa Adelchi, della responsabile settore educazione di Italia Nostra Salerno Michela Manzoni e dei membri dell'associazione Acarbio e del Club per l'Unesco di Amalfi.

Nel ricordare la figura di Francesca Mansi, scomparsa prematuramente in seguito all'alluvione di Atrani il 9 settembre 2010, si mostreranno i lavori che hanno ottenuto il riconoscimento di questa terza edizione. Una menzione speciale è per le classi I A, I B e IV B della scuola primaria di Tramonti; il terzo premio ex aequo alla classe I B (scuola secondaria di primo grado) di Tramonti e alla classe IV B (scuola primaria) di Maiori; il secondo premio - altro ex aequo - va a Positano con la classe III A (scuola primaria) e alle classi II e III (scuola secondaria). Il primo premio se l'è aggiudicata la classe I B (scuola secondaria di primo grado) di Amalfi. Tutti i lavori presentati (anche quelli che non hanno ricevuto menzioni) rappresentano un tassello importante nella formazione di futuri cittadini consapevoli ed attivi su un territorio speciale e fragile com'è la Costiera amalfitana. La novità di quest'anno è che a condividere questo Premio sono ora anche due comuni - Minori e Atrani - uniti nel ricordare Francesca che nella cittadina minorese è nata e cresciuta, e ad Atrani ha trascorso purtroppo gli ultimi suoi momenti di vita. Ed è nel guardare alla salvaguardia di questi territori che sempre nell'ambito del "Premio Francesca Mansi" si svolgerà il 29 settembre, alle 18 presso la Casa della Cultura di Atrani, l'incontro pubblico "Il dissesto idrogeologico in Costiera amalfitana" dove si cercherà di fare il punto sulle problematicità idro-geologiche della Costiera, parlando apertamente e con l'aiuto di esperti, dei rischi connessi, delle azioni intraprese, di come fare meglio e di più in materia di prevenzione e protezione civile. L'azione delle scuole, centrata com'è sulla conoscenza e sulla formazione del cittadino, appare elemento primario e imprescindibile di ogni forma di tutela.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101723101

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, “La Bella e la Voce” torna in piazza Attilio Della Porta dal 20 al 22 agosto

Torna per il settimo anno consecutivo a Vietri sul Mare la finalissima nazionale de "La Bella e la Voce", l'evento ideato nel 1996 da Francesco Ganci e che per primo ha unito un concorso canoro a un concorso di bellezza. La fase finale della manifestazione, che si svolgerà dal 20 al 22 agosto 2025 in...

Eventi e Spettacoli

Undici giorni nel borgo marinaro di Acciaroli per "Gusto Italia in tour"

Sarà l'affascinante Porto Turistico del borgo marinaro di Acciaroli a fare da cornice alla prossima tappa di Gusto Italia. Da giovedì 21 a domenica 31 agosto, nel Cilento premiato con la Bandiera Blu e la Bandiera Verde, si tornerà a fare spazio alle produzioni artigianali tipiche e ai prodotti di qualità...

Eventi e Spettacoli

Ad Amalfi Gemelli di Guidonia, omaggio a Roberto De Simone – Di Giacomo in The Mood, Jovaband

L'estate di Amalfi continua ad infiammarsi con la grande musica suonata dal vivo. Dopo il successo della notte di Ferragosto, ospitato per la prima volta nella nuova agorà cittadina di Piazza Municipio, arriva un'altra settimana di grandi eventi promossi dal Comune di Amalfi che traghetteranno il pubblico...

Eventi e Spettacoli

Ravello, 20 agosto a "Strangers in the night" c'è Napoleone

Sarà il cantautore Davide Napoleone ad aprire, mercoledì 20 agosto, alle ore 21.30, in piazza Duomo, a Ravello, l'edizione 2025 di "Strangers in the night", la rassegna musicale promossa dal Comune di Ravello, inserita nel cartellone multidisciplinare dal titolo "Estate a Ravello tra musica e parole"...