Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori, al via la rassegna 'Largo Solaio dei Pastai'
Inserito da (redazionelda), martedì 2 agosto 2016 11:35:26
Da stasera, sabato 2 agosto 2016, al via la 22esima edizione de "Largo Solaio dei Pastai", la più longeva rassegna di musica da camera che si sia mai svolta a Minori.
Organizzata dal Comune di Minori in collaborazione con l'Associazione Musicale Costiera Amalfitana, si svolge ormai ininterrottamente da ventidue anni in una caratteristica piazzetta minorese da cui prende il nome. Durante questo lungo ma entusiasmante percorso la rassegna è sempre stata seguita da un folto numero di spettatori ed ha avuto grossi riscontri e apprezzamenti dalla stampa specializzata. Ha ospitato gruppi musicali di assoluto livello artistico, ed è diventata un appuntamento fisso per la comunità minorese ed i tanti turisti. Come ogni anno la direzione artistica è affidata al maestro Gioacchino Mansi che presenterà gruppi e musicisti accorsi alla rassegna.
Il programma è come sempre vasto ed articolato. Nella prima serata, stasera 2 agosto, si esibirà l'Ensemble Lirico Italiano con un progetto lirico-cameristico che nasce dall'unione delle esperienze musicali ed orchestrali maturate nei teatri e nelle orchestre italiane (Regio di Parma, San Carlo di Napoli, Verdi di Salerno, Regio Torino, Fenice di Venezia, Orchestra "Nuova Scarlatti" di Napoli ecc.). In allegato la locandina dell'intero programma.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100522105
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...