Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori, domani 18 agosto viaggio nel mondo della canzone napoletana con Giovanni Amorelli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 17 agosto 2022 11:38:23
"Passione eterna... napoletana" è un viaggio nello straordinario mondo della canzone napoletana d'autore. Il filo conduttore, oltre alle canzoni classiche, che spaziano da Reginella a Malafemmena, da O' Surdate Nammurato a Torna a Surriente, da Io te vurria vasà a O'Paese d'o Sole, è la passione... napoletana, per eccellenza.
Passione che si esprime in tutte le sue sfaccettature e in ogni campo, dal sentimento impetuoso per la persona amata, alla forte attrazione per eventi esterni ed imprevedibili, dal dolore che può travolgere il fisico e l'animo umano alle emozioni più vere ed autentiche della vita. E non c'è animo più adatto di quello napoletano a poter esprimere al meglio le passioni, per una donna, per il proprio paese, per l'arte, la musica, per una condizione, per il lavoro e tutte uniche ed irripetibili! E sono queste le stesse passioni che troviamo nelle più belle canzoni napoletane affidate alla voce di Giovanni Amorelli, alle note del pianista Giuseppe Notar alla chitarra del maestro Giuseppe Pepe e alla conduzione di Maria Coppola.
Il concerto si terrà domani, giovedì 18 agosto, alle ore 21.30, in piazzetta Maggiore Garofalo, a Minori. Concerto realizzato grazie alla "meraki" che accomuna tutti quelli che l'hanno fortemente voluto a partire dall'amministrazione comunale, all'interprete, ai musicisti, alla conduttrice. Tutti, mettendo anima, creatività, amore e qualcosa di loro stessi, dentro questo appuntamento, hanno voluto esprimere al meglio l'amore per la musica, la canzone, per il proprio paese, per i grandi sentimenti che ancora albergano nell'animo napoletano. Nel corso della serata saranno presentate, per la prima volta in pubblico, canzoni inedite, scritte e musicate da Giovanni Amorelli.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10367103
Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium...
La dodicesima edizione di Cinefrutta si è conclusa con grande successo, confermando la rilevanza e l'impatto di questo prestigioso concorso dedicato alla produzione di cortometraggi incentrati sul tema della sana alimentazione. L'iniziativa, promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA,...
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...
Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...